UN CAPODANNO “ECOLOGICO”? SI PUO’ FARE!!!

872 Views

E come abbiamo fatto per il Natale, ecco qualche piccolo suggerimento per trascorrere un Capodanno in modo che sia meno impattante sull’ambiente:

  1. Per le decorazioni luminose usate lampade a basso consumo energetico e lucine decorative a LED
  2. Per il cenone non usate stoviglie di plastica ma – se proprio volete usare quelle usa e getta – scegliete posate, piatti e bicchieri in materiale biodegradabile
  3. Ricordatevi di smaltire il vetro delle bottiglie di spumante stappate per il brindisi negli appositi contenitori e di riciclare i tappi di sughero
  4. Riciclate tutti gli imballaggi
  5. Evitate di eccedere nel numero delle pietanze: secondo una stima di Coldiretti nella sola serata del 31 dicembre verrà sprecato circa 1/3 del cibo presentato a tavola, con un danno economico di oltre un miliardo di euro

Ma soprattutto:  evitate l’uso dei botti per non traumatizzare gli animali: in Italia si stima che ogni anno muoiano fino a 5000 animali selvatici, di cui l’80% uccelli, a causa dei botti,

BUON ANNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!