UN BENEFICIO DI OLTRE 2 MILIARDI DI EURO DAL RICICLO DELLA PLASTICA

663 Views

Riciclare la plastica conviene. E non solo perché quando viene riciclata si evita che finisca in mare, provocando gli enormi disastri ambientali di cui ci capita spesso di parlare, ma perché dal suo riciclo in questi anni si è ottenuto un beneficio economico di oltre 2 miliardi di euro per la materia prima non consumata, per la produzione di energia e per il risparmio di emissioni di CO2. Questo è solo uno dei dati emersi dal Green economy report messo a punto da Corepla (il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) e presentato proprio in questi giorni. Secondo la Fondazione per lo sviluppo sostenibile inoltre per gli imballaggi in plastica nel 2017 in Italia è stato avviato a recupero di materia ed energia l’82% dell’immesso al consumo, in particolare è stato riciclato oltre il 43% degli imballaggi immessi al consumo, un dato che è superiore alla media europea. L’Europa è il secondo produttore mondiale di materie plastiche dopo la Cina, con l’Italia secondo produttore europeo dopo la Germania.
Nonostante il trend positivo, però, non tutte le regioni risultano essere virtuose. Nella speciale classifica stilata da Corepla in base alle quantita di rifiuti raccolti da superficie urbana per regione e per abitante, il Lazio si attesta solo al quattordicesimo posto (su venti). In generale, se resiste un certo divario nord-sud, con la Sicilia che ottiene la maglia nera, è altrettanto vero che questo non è così netto come si potrebbe pensare, dato che la Campania, ad esempio, è al sesto posto dopo Valle D’Aosta, Sardegna, Veneto, Emilia-Romagna e Marche.“

Potrebbe interessarti: https://www.romatoday.it/green/corepla-convegno-roma-26-settembre-2018.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809