ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL SEMINARIO ARERA DEL 25 GIUGNO A MILANO

932 Views

Il prossimo 25 giugno presso l’Aula Maggiore del Centro Congressi Fast di piazzale Morandi 2 (Milano) – dalle 10 alle 13,30 – l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) organizza e promuove un seminario divulgativo avente ad oggetto gli impatti sul settore energetico dell’evoluzione della normativa finanziaria anche riguardo all’interazione con il REMIT (Regulation on Wholesale Energy Market Integrity and Transparency) entrato in vigore il 28 dicembre 2011 per tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Ricordiamo che il REMIT ha vari obiettivi, tra cui: definire le pratiche abusive, relativamente a manipolazione (o tentata manipolazione) di mercato e utilizzo di informazioni privilegiate; vietare le suddette pratiche abusive nei mercati dell’energia (elettricità e gas) all’ingrosso; adottare le opportune iniziative di verifica e controllo prevedendo che le Autorità nazionali di regolazione dispongano di specifici poteri di indagine e sanzione. Il seminario – come specificato sul sito dell’ARERA – ha l’obiettivo di illustrare gli impatti sul settore energetico dell’evoluzione della normativa finanziaria ad un anno dall’implementazione della MIFID II, entrata in vigore il 3 gennaio 2018, offrendo anche l’analisi di casi pratici, una panoramica su position limits e position reporting per gli energy traders, e una valutazione degli effetti della BREXIT in questo specifico settore. Le iscrizioni verranno accettate esclusivamente online con un limite di due rappresentanti per società entro venerdì 21 giugno e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.

PROGRAMMA SEMINARIO ARERA 25 GIUGNO 2019