TORNA IL NUMERO WHATSAPP PER SEGNALARE LA PLASTICA IN MARE

804 Views

Anche quest’anno Greenpeace ha attivato Plastic Radar, il servizio per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui fondali o che galleggiano sulla superficie del mare. “L’iniziativa che è stata lanciata l’anno scorso  – si legge in una nota dell’associazione – ha avuto un enorme successo: abbiamo infatti registrato oltre 6800 segnalazioni che ci hanno aiutato a far luce sui rifiuti in plastica più presenti nei nostri mari“. La partecipazione al servizio Plastic Radar è facilissima: chiunque trovasse un rifiuto in plastica, dovrà inviare, tramite Whatsapp, un messaggio al numero Greenpeace +39 342 3711267. Perché la segnalazione vada a buon fine è però necessario allegare al messaggio una foto in cui tale rifiuto sia facilmente riconoscibile, il brand dell’azienda produttrice sia visibile e, possibilmente, di inoltrare anche le coordinate geografiche del luogo in cui il rifiuto è stato ritrovato. Nella nostra recente spedizione di ricerca e documentazione ‘Mayday Sos Plastica’ nel Tirreno – spiega Giuseppe Ungherese, responsabile della Campagna Inquinamento di Greenpeace Italia – abbiamo verificato che i nostri mari e le nostre spiagge sono soffocate dalla plastica. Tra i punti più contaminati la foce del Sarno, a conferma che i fiumi sono una delle principali vie di ingresso dei rifiuti in mare. Per questo raccogliamo anche segnalazioni relative alla presenza di rifiuti in plastica lungo fiumi e laghi