PFAS: TAVOLO TECNICO A SETTEMBRE

Questa mattina il Ministro Sergio Costa ha annunciato che per l’inizio di settembre è stato convocato un tavolo tecnico a cui parteciperanno gli istituti scientifici e di ricerca CNR, IRSA, ISS e ISPRA per  prendere in esame le Linee Guida per la definizione di valori limite allo scarico per i PFAS e per altre sostanze chimiche con l’obiettivo di riesaminare i valori limite allo scarico.  Ma cosa sono i PFAS: la sigla indica Sostanze Perfluoro Alchiliche, vale a dire una famiglia di composti chimici utilizzata prevalentemente in campo industriale: ad esempio nella filiera di concia delle pelli e/nella produzione di carta e cartone per uso alimentare. Dopo una serie di denunce, attualmente ISPRA, CNR e altri Istituti scientifici stanno ancora studiando gli effetti dei PFAS, ma si ritiene che possano essere cancerogeni e che intervengano sul sistema endocrino, compromettendo crescita e fertilità. Ed infatti, nell’annunciare la convocazione del tavolo tecnico il Ministro ha parlato di “un’emergenza che va affrontata con tutti gli strumenti a disposizione”.