Dopo il crollo degli anni passati, con il 9% in meno di rifiuti prodotti tra il 2010 e il 2015, nei primi sei mesi del 2018 si registra un’inversione di tendenza. Trento con un + 5%, MIlano di poco superiore all’1%,Torino intorno all’1,5%. Roma – ma il dato è relativo ai primi tre mesi – si attesta intorno al 3%, mentre a Pisa, dove la differenziata ha raggiunto il 62%, si registra una crescita del 4%. Anche al Sud la situazione è la stessa: Barletta, ha raggiunto il 71,6% di raccolta differenziata e la produzione rifiuti è cresciuta del 3,4%. (Fonte: Eco dalle città)
