OSSERVATORIO COMPASS: IN AUMENTO CHI ACQUISTA AUTO AD ALIMENTAZIONE ALTERNATIVA

719 Views

Nei giorni scorsi su IL SOLE 24 ORE è uscito un interessante articolo basato sulla ricerca dell’Osservatorio Compass sui finanziamenti che l’Istituto di credito ha erogato nel 2019 e uno dei settori che ha avuto maggior incremento è stato quello delle automobili. Secondo quanto emerge dalla ricerca che siamo andati ad analizzare “ad oggi la scelta dell’auto da acquistare si basa principalmente sul risparmio, sia in termini di costo di acquisto che di gestione; seguono l’estetica e i bassi consumi. L’auto rappresenta, infatti, ancora il principale mezzo di trasporto utilizzato dagli italiani per spostarsi verso casa/lavoro, nonostante la crescita significativa degli spostamenti ecosostenibili (a piedi e in bici). All’interno del settore analizzato, è interessante notare i principali trend di innovazione, costituiti dalle auto ibride (1,5% delle immatricolazioni del primi sei mesi del 2015, fonte UNRAE) e dal car sharing, servizi di facile fruibilità e molto comodi nelle grandi città“. Nel 2018 circa 17 miliardi di euro sono stati erogati per finanziamenti nel settore della mobilità (due e quattro ruote), un incremento del 7,7% rispetto ai dodici mesi precedenti. “Al momento dell’acquisto dell’auto – prosegue la ricerca – secondo i convenzionati, il 71% dei clienti si è già informato in merito al finanziamento della spesa andando personalmente presso la concessionaria, una finanziaria o in banca. Anche il canale web è molto importante come fonte di informazione, utilizzato dalla metà dei clienti. Ma quali sono i principali driver di scelta che catturano l’interesse verso i servizi di finanziamento secondo i convenzionati? Si tratta principalmente dalle condizioni economiche, infatti un tasso di interesse migliore convince il 53% dei clienti, segue la possibilità di ricevere un servizio con una gestione della pratica semplice e veloce (scelta dal 39%). Al terzo posto, con il 17% delle preferenze, conta la fiducia nei confronti del dealer”. La quota delle auto ad alimentazione alternativa (GPL, metano, elettriche ed ibride) è ancora inferiore al 10% del parco auto circolante in Italia, anche se in crescita anno su anno. Il 71% degli intervistati è propenso, inoltre, all’acquisto di un’auto ibrida (motore elettrico e a benzina).