
Completati i lavori di costruzione della centrale nucleare di terza generazione di Olkiuoto, in Finlandia
(Fonte: www.dire.it, Agenzia Dire, Roberto Antonini, 21/12/2021) Il reattore OL3 della centrale nucleare TVO di Olkiluoto, in Finlandia, è stato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La ripresa economica spinge i consumi elettrici
(Fonte: agi, 17/11/2021) "Serve una riflessione seria sul prezzo dell'energia. È urgente è prioritario sterilizzare questi aumenti che rischiano di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Intervista al nostro AD su un tema scottante nel mondo del biogas
(Fonte: nonsologreen.it, 26/10/2021) Per accelerare il cambiamento verso l’Economia Circolare il Circular Economy Network propone di vincolare l’utilizzo di almeno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La green economy italiana guida la classifica europea del riciclo
(Fonte: riciclanews.it, Rosanna Auriemma, 21/10/2021) Un 2020 da record per l’Italia della sostenibilità che avanza spedita sulla strada della transizione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’aumento del costo delle materie prime si riverbera sui costi dell’energia
(Fonte: ilpost.it, 14/09/2021) Martedì, durante il convegno della CGIL organizzato a Genova, il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

11 settembre, cosa dice la tecnica sul crollo delle torri
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1049339239227295&id=141358376692057 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENI prevede per il 2025 il primo impianto sperimentale di fusione nucleare
(Fonte: agi.it, 08/09/2021) L'annuncio di Eni del primo test al mondo del magnete con tecnologia superconduttiva Hts, condotto con successo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Alti e bassi delle rinnovabili nel 2020/21
(Fonte: terna, 26/07/2021) https://www.terna.it/it/media/comunicati-stampa/dettaglio/consumi-elettrici-crescita-giugno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
La neutralità climatica al 2050 è legge europea
In allegato il pdf del regolamento europeo 2021: regolamento europeo 2021-1119 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I piani dei comuni italiani al 2030 per lo sviluppo di piste ciclabili
(Fonte: openpolis.it, 24/06/2021) Negli ultimi anni, il tema della mobilità sostenibile ha acquisito un maggior peso nel dibattito pubblico. Questa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Svizzera rilancia gli incentivi sulle rinnovabili per sostenere la transizione energetica
(Fonte: tvsvizzera.it, 18/06/2021) A tre giorni dal "no" alla legge sul CO2, Simonetta Sommaruga non sembra a corto di energia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Oggi, 5 giugno, giornata mondiale dell’ecosistema
(Fonte: unric.org, 04/06/2021) La Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra ogni anno il 5 giugno, è il più grande evento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’idrogeno nei trasporti leggeri: un tema controverso
(Fonte: insideevs.it, Francesco Barontini, 29/04/2021) Dalle parti di Wolfsburg sembrano non avere dubbi. Già a metà febbraio su Twitter il boss ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il WWF chiede a Draghi una revisione coraggiosa del pnrr
(Fonte: italiaambiente, 18/02/2021) “Il futuro del nostro Paese o sarà sostenibile, puntando decisamente e con coraggio sulla decarbonizzazione e l’arresto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Biden si muove da subito per far rientrare gli USA tra i Paesi virtuosi nella lotta ai cambiamenti climatici
(Fonte: ilpost.it, 28/01/2021) Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato ieri una serie di ordini esecutivi legati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Energie rinnovabili, le previsioni di Bloomberg per il 2021
(Fonte: nextville.it, Filippo Franchetto, 22/01/2021) Nell'anno in corso le rinnovabili (in particolare eolico e fotovoltaico) sono destinate a crescere a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il valore dell’idrogeno va oltre il mero costo di produzione
(Fonte: huffingtonpost, 05/01/2021) In seguito alla decisione della Commissione Europea di lanciare una nuova strategia europea per l’idrogeno si stanno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il 2020 ha segnato l’anno più green per l’Inghilterra
(Fonte: tech.everyeye.it, Salvo Privitera, 01/01/2021) Sabato scorso, secondo quanto riportato dall'Agence France-Presse, l'energia eolica ha rappresentato oltre la metà dell'elettricità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Idrogeno verde e idrogeno blu, facciamo chiarezza
(Fonte: brunoleoni.it, Carlo Stagnaro, 12/11/2020) Nella strategia italiana sull'idrogeno ci sarà spazio solo per quello verde: è una scelta saggia? ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Anche il negazionista Trump promette impegno nella transizione energetica, ma è solo campagna elettorale?
(Fonte: insideevs, Francesco Barontini, 30/09/2020) Lo scontro Trump-Biden si gioca anche sull’auto elettrica. Durante il primo confronto televisivo tra l’attuale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Cresce la percentuale di energia rinnovabile a livello mondiale
(Fonte: notiziescientifiche) È record per l’energia solare e per quella eolica: nel 2020 i due comparti hanno prodotto il 10% ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
I dati ambientali riportati dall’Annuario ISPRA
Luci e ombre nell’annuario ISPRA 2019 sulla situazione ambientale in Italia. Se da un lato si rivela un calo delle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Il GSE ha pubblicato il rapporto delle attività del 2019
sintesi attività GSE 2019 rapporto attività GSE 2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Consigli per la lettura durante il lockdown
http://www.edizioniambiente.it/libri/1340/le-trappole-del-clima/ ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Decreto Cura Italia: novità su energia e ambiente
Il Cura Italia, il primo decreto del governo Conte nato per affrontare l’emergenza Coronavirus, si avvia ad avere il via ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Non solo il Covid a frenare la crescita delle rinnovabili
"Bisogna volgersi all'indietro e guardare lontano, al terribile 1943. I consumi di energia in queste due settimane di romitaggio sanitario ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Uno sguardo ai consumi elettrici di metà marzo
Dopo circa un mese di emergenza epidemiologica, alla quale ne seguirà certamente una di carattere economico senza precedenti, si possono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RAPPORTO COOP NOMISMA
Un bisogno di "cambiamento": è questo quanto chiedono gli italiani e che emerge dal sondaggio di fine anno di Coop-Nomisma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UNIONE EUROPEA: DA GENNAIO NUOVE NORME SU EMISSIONI CO2
Stretta sulle emissioni di CO2 delle autovetture e dei furgoni di nuova immatricolazione. L'Unione Europea vuole infatti un abbattimento delle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

E PER LA BEFANA, OLTRE AI DOLCI, PERCHE’ NON REGALARE UN BEL LIBRO AI NOSTRI BAMBINI?
Si avvicina la Befana e ci piace l'idea di suggerirvi alcuni libri - tra i moltissimi usciti in questi mesi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UN CAPODANNO “ECOLOGICO”? SI PUO’ FARE!!!
E come abbiamo fatto per il Natale, ecco qualche piccolo suggerimento per trascorrere un Capodanno in modo che sia meno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BUON NATALE (ECOSOSTENIBILE)
Un Natale ecologico? Con un po' di attenzione si può...Secondo le stime di Greenpeace, con l'energia dissipata dall'illuminazione natalizia si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FRIDAYS FOR FUTURE: A TORINO IL PROSSIMO RADUNO INTERNAZIONALE
Sarà Torino, ad agosto, ad ospitare il raduno internazione di Fridays For Future. Il capoluogo piemontese, visitato di recente da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RACCOLTA DEL VETRO: ENTRO IL 2030 ARRIVERA’ AL 90%
L'industria europea del packaging in vetro dà il via a 'Close the Glass Loop', programma che ha l’obiettivo di incrementare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ISPRA: PRESENTATO IL RAPPORTO RIFIUTI URBANI 2019
Presentato nei giorni scorsi il Rapporto Rifiuti urbani 2019 realizzato dall'ISPRA: sempre più rifiuti urbani da gestire - mezza tonnellata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TRAFFICO RIFIUTI: IMPORTANTI OPERAZIONI DEI CARABINIERI DEL NOE
Nei giorni scorsi c'è stata un'mportante operazione dei Carabinieri del NOE (Nucleo Operativo Ecologico) di Bologna, coordinati dal Comando Carabinieri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONSIGLIO EUROPEO: VIA AL GREEN DEAL
I leader dell'Ue, durante il Consiglio europeo, hanno raggiunto un accordo per ridurre le emissioni di gas serra dell'Unione a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA CAMERA HA APPROVATO LA RISOLUZIONE PER L’EMERGENZA CLIMATICA
Com'era accaduto al Parlamento europeo a fine novembre, anche la Camera dei deputati ha approvato - con 243 voti favorevoli, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COP25: ARRIVA L’AFFONDO DELLA PICCOLA GRETA
"Le emergenze climatiche non sono qualcosa che avranno un impatto sul futuro, che avranno effetto sui bambini nati oggi una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COP 25: ANCHE PER L’ITALIA DANNI INGENTI CAUSATI DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI
I cambiamenti climatici hanno causato danni ingenti anche in Italia: è quanto emerge dal rapporto di Germanwatch, diffuso a Madrid in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RIFIUTI A ROMA: SEMPRE MENO TEMPO PER RISOLVERE LA SITUAZIONE
Virginia Raggi è contro qualsiasi ipotesi di discarica nella Capitale, ma il 15 gennaio 2020 chiude la discarica di Colleferro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COP25: SI RISCHIA L’ENNESIMO “NULLA DI FATTO”
Sono in arrivo tutti i capi di Stato, ma nonostante appelli, in particolare quello del Pontefice e quello del Segretario ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TORNA LA CAMPAGNA “SALVA UN SACCHETTO. SALVA L’AMBIENTE
Torna per il secondo anno la campagna di educazione e sensibilizzazione ambientale "Salva un sacchetto. Salva l'ambiente", voluta da CONAI per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COP25: ACCORATO APPELLO DEL PAPA
"Quanto sono lontane le parole dalle azioni concrete" questo il messaggio, quanto mai diretto, inviato dal Papa ai leader politici ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DOMANI APPUNTAMENTO CON “L’ITALIA DEL RICICLO”
Torna l’appuntamento annuale con L’Italia del Riciclo, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato da FISE UNICIRCULAR e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FORUM ANSA CON L’A.D. DI ENI DESCALZI: PER L’EUROPA GLI OBIETTIVI SULLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI SONO RAGGIUNGIBILI
"Per l'Europa gli obiettivi 2030 di riduzione delle emissioni sono raggiungibili, anzi forse li raggiungerà prima di quella data. E ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AL VIA COP25, LA CONFERENZA MONDIALE SUL CLIMA
"L'umanità, che subisce le conseguenze del cambiamento climatico, deve scegliere tra la speranza di un mondo migliore agendo o la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PARLAMENTO UE DICHIARA L’EMERGENZA CLIMATICA
La scorsa settimana il Parlamento UE, con una risoluzione non legislativa, ha dichiarato l'emergenza climatica e ambientale in Europa e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GOVERNO: MARCIA INDIETRO SULLA PLASTIC TAX
A fare l'annuncio è stato direttamente il Presidente del Consiglio Conte che, nel corso di un'intervista live con l'Adnkronos, in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

VADALA’: ” SERVE UNA CULTURA DELLE BONIFICHE”
Il Generale dei Carabinieri Giuseppe Vadalà, Commissario Straordinario per la bonifica delle discariche abusive, nel corso del suo intervento in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TUTTI CONTRO LA PLASTIC TAX
Una serie di associazioni di categoria delle imprese agricole, artigiane, commerciali, cooperative e della piccola e media industria, hanno diffuso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RIFIUTI A ROMA: SITUAZIONE SEMPRE PIU’ ALLARMANTE
E' la Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) che stavolta lancia l’allarme: "Non è possibile che i bambini per andare a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SI E’ CELEBRATA IERI LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI: NUMEROSE LE INIZIATIVE
Si è celebrata ieri la Giornata nazionale degli alberi, istituita dal ministero dell'Ambiente con la Legge 10 del 2013 "Norme ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FORUM DELLA FINANZA SOSTENIBILE: CRESCE L’ATTENZIONE MA GLI INVESTIMENTI SONO ANCORA POCHI
Presentata nei giorni scorsi in Senato la ricerca "Risparmiatori italiani e cambiamento climatico" realizzata dal Forum per la finanza sostenibile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BANCA EUROPEA: DAL 2021 STOP AI FINANZIAMENTI PER LE FONTI FOSSILI
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI), la più grande banca di sviluppo al mondo, dalla fine del 2021 smetterà ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MORTI PER POLVERI SOTTILI: ITALIA AL PRIMO POSTO IN EUROPA
Non è certo un bel record, niente di cui vantarsi, anzi: secondo i dati riferiti all'ANSA da Marina Romanello della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IGNAZIO VISCO: LA CRISI AMBIENTALE METTE A RISCHIO IL PIL MONDIALE
Duro monito del Governatore della Banca di Italia, Ignazio Visco, in occasione dell'apertura dell'Anno accademico dell'Università di Cagliari: "La crisi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GESTIONE RIFIUTI: LAZIO, CAMPANIA E SICILIA FANALINI DI CODA
La gestione dei rifiuti nel Lazio, in Campania e in Sicilia lascia molto a desiderare: è quanto emerge dall'analisi fatta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LEGNO: IN ITALIA SI RICICLANO CIRCA 2 MILIONI DI TONNELLATE
In Italia - secondo la recente ricerca “Il sistema circolare della filiera legno per una nuova economia” realizzata dal Politecnico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CLIMA: PESSIME NOTIZIE DAL RAPPORTO BROWN TO GREEN
Nessuno dei Paesi del G20, Italia compresa, è sulla giusta strada per raggiungere gli obiettivi indicati dall'accordo sul clima del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SEDE DEL FORUM MONDIALE DELL’ACQUA 2024: NARDELLA CANDIDA FIRENZE
Un triste anniversario, quello dell'alluvione di Firenze, che nel novembre del 1966, sconvolse le vite di molti fiorentini - con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DA ECOMONDO L’ALLARME SULLE DIFFICOLTA’ CHE LA GREEN ECONOMY INCONTRA IN ITALIA
Secondo il Rapporto annuale degli Stati Generali della Green Economy in Italia l'economia verde sta registrando alcune difficoltà: le emissioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SERGIO COSTA PRESENTE AD ECOMONDO: SONO QUI PER INCONTRARE LE IMPRESE
E' stato il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa dare il via ufficiale alla 23esima edizione di Ecomondo: "Ecomondo è una vetrina ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

OGGI INIZIA ECOMONDO: TANTI GLI APPUNTAMENTI
Parte oggi la ventitreesima fiera dedicata alla Green Economy come ormai di consueto dai padiglioni di Rimini Fiera. Sono attesi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN ITALIA FORTE INCREMENTO NELLA VENDITA DI AUTO IBRIDE, MA NON IN TUTTA EUROPA E’ COSI’
Le auto ibride e alimentate a gas naturale sono le due tipologie di 'veicoli alternativi' più vendute in Italia e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRIMO RAPPORTO ISPRA SUL DANNO AMBIENTALE IN ITALIA
Sono 30 i nuovi casi di grave danno ambientale accertati in Italia nel biennio 2017-2018 dall'Ispra, il centro studi del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN CORSO A ROMA IL FORUM SULL’ECONOMIA CIRCOLARE ORGANIZZATO DAL MESSAGGERO
E' in corso a Roma presso l'Auditorium Parco della Musica "Economia Circolare: dalla sostenibilità alla mobilità intelligente". L'evento è organizzato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AVETE PROPOSTE SUL CLIMA? POTETE SEGNALARLE ANCORA PER UNA SETTIMANA SUL SITO DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE
I problemi relativi ai cambiamenti climatici preoccupano molti cittadini italiani e tanti di loro, spesso riuniti in associazioni e comitati, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INDAGINE ISTAT: LA RACCOLTA DEI RIFIUTI COSTA TROPPO PER GLI ITALIANI
L’indagine “Aspetti della vita quotidiana” incentrata sul mondo dei rifiuti urbani rivela che il costo della raccolta è troppo alto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN AUSTRALIA RALLY AUTO SOLARI
Si è svolto in Australia l'edizione 2019 del World Solar Challenge, il rally per veicoli a energia solare che si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IEA: NEI PROSSIMI 5 ANNI LE RINNOVABILI AUMENTERANNO DEL 50%
Secondo l'Agenzia internazionale per l'energia (Iea), tra il 2019 e il 2024 la produzione mondiale di energie rinnovabili aumenterà più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BUCO NELL’OZONO: AI MINIMI STORICI DAL 1982
Il buco dell'ozono sull'Antartide ha raggiunto l'estensione minima dall'epoca della sua scoperta, avvenuta nel 1982: ora si estende per 10 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INDAGINE ECODOM: LA META’ DEI GRANDI ELETTRODOMESTICI E’ SMALTITA ILLEGALMENTE
Il dato che emerge dall'indagine condotta da Ecodom (Consorzio per il recupero e il riciclaggio degli elettrodomestici) in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MANOVRA FINANZIARIA: AUMENTA LA TASSA SULLA PLASTICA
Nel Documento programmatico di bilancio 2020 inviato all'Ue è prevista una nuova tassa sulla plastica: secondo il criterio che "più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DAL FORUM DELLA COLDIRETTI ARRIVA LA RICHIESTA DI INCENTIVI SUL BIOMETANO
"Gli incentivi al biometano dovrebbero prevedere bonus oppure dei meccanismi in grado di premiare l'origine agro-zootecnica della materia prima e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL 16 E 17 OTTOBRE A ROMA GLI STATI GENERALI DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA
Il 16 e 17 ottobre a Roma presso il Palazzo della Cancelleria (piazza della Cancelleria, 1) si svolgeranno GLI STATI ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NONOSTANTE APPELLI E PROVVEDIMENTI IL 77% DEI RIFIUTI NEL MARE ITALIANO E’ DI PLASTICA
Il 77% dei rifiuti nel mare è plastica e i fondali della Sicilia sono una vera e propria discarica sommersa: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DL CLIMA: VIA LIBERA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Via libera del Consiglio dei Ministri al DL Clima: lo ha annunciato il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa che ha così ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DECARBONIZZAZIONE: IN CORSO LA CONSULTAZIONE PUBBLICA
E' iniziata il 3 ottobre - e durerà sino al prossimo 4 novembre - la consultazione pubblica sulla “Strategia di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PAOLO GENTILONI: DALLA COMMISSIONE EUROPEA 1000 MILIARDI PER L’AMBIENTE
"Il green deal è forse la maggiore priorità della nuova commissione europea. L'obiettivo è mettere in campo oltre mille miliardi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COSTA: RAGGIUNTO ACCORDO SU END OF WASTE
"L'intesa raggiunta dalla maggioranza parlamentare che sostiene il Governo sulla norma end of waste è una notizia bellissima, che un'intera ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AGENZIA EUROPEA PER L’AMBIENTE: REALIZZARE LA SOSTENIBILITA’
Ursula von der Leyen, presidente eletto della Commissione europea, ha definito le priorità politiche della sua squadra per i prossimi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RIFIUTI A ROMA: SI RISCHIA EMERGENZA SANITARIA
"A Roma si rischia l'emergenza sanitaria per i rifiuti". E' l'allarme lanciato oggi da Antonio Magi e Pierluigi Bartoletti, presidente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DL SALVAMARE: IN AULA IL 14 OTTOBRE
"Vi ricordate la legge SalvaMare? È un altro tassello che si è fermato a causa della crisi di governo. Bene, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DL CLIMA: LA NUOVA BOZZA
La nuova bozza del decreto Clima - che l'agenzia ANSA ha avuto modo di visionare - prevede un 'buono mobilità' ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FRIDAY FOR FUTURE: QUESTA VOLTA NON CI SONO RIVINCITE (DI MARIO GUGLIOTTA A.D. GEA)
Friday for future è, senza dubbio, il più grande movimento giovanile mondiale di tutti i tempi. Una mobilitazione pacifica e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN CORSO IL TERZO GLOBAL STRIKE FOR FUTURE
Parole tante. Buoni propositi molti. Ma purtroppo serve molto di più. Nel corso del Climate Action Summit 2019 i dati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RIDUZIONE DEI GAS SERRA: L’AIUTO PUO’ ARRIVARE DAGLI OCEANI
Secondo gli esperti dell'High-Level Panel for a Sustainable Ocean Economy, possono offrire soluzioni contro il cambiamento climatico, molto più di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SERGIO COSTA: “INFONDATE LE PREOCCUPAZIONI DEI SETTORI PRODUTTIVI SUL DL AMBIENTE
Da New York dove ha partecipato "al summit mondiale per il clima", il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa nei giorni scorsi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SUMMIT ONU SUL CLIMA: UNA SFIDA CHE NON POSSIAMO PERDERE (di Mario Gugliotta)
E' iniziato ieri il summit ONU sul clima, l’ennesima riunione mondiale dove i leader si stracceranno le vesti nel denunciare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SI APRE OGGI IL CLIMATE ACTION SUMMIT 2019
Si apre oggi a a New York il Climate Action Summit 2019, il summit mondiale per il clima al quale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SENZA PACE LA TERRA DEI FUOCHI
Non c'è davvero pace per la Terra dei Fuochi, che in questi ultimi giorni sta vivendo uno dei momenti più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ISPRA: AUMENTANO I GAS SERRA. E GLI AMBIENTALISTI SI MOBILITANO
"Nel secondo trimestre del 2019 la stima tendenziale delle emissioni dei gas serra prevede un incremento rispetto all’anno precedente, pari ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BONIFICHE DISCARICHE ABUSIVE: PRESENTATA LA QUARTA RELAZIONE
A due anni circa dall’istituzione del Commissariato di Governo per la bonifica delle discariche abusive, il Generale Giuseppe Vadalà, a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COMMISSARIO UE CANETE: EMISSIONI ZERO ENTRO IL 2050
Il commissario uscente all'energia e al clima dell'UE, Miguel Arias Canete, presentando la Comunicazione della Commissione sul clima ha dichiarato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

WORKSHOP A PISA: VERSO UN’ECONOMIA A ZERO EMISSIONI DI CARBONIO
La Scuola Superiore Sant’Anna nei giorni scorsi ha ospitato un evento che ha riunito esperti e rappresentati del mondo politico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GIAPPONE: PREOCCUPAZIONE PER LA DICHIARAZIONE DEL MINISTRO DELL’AMBIENTE SULL’ACQUA RADIOATTIVA
Il ministro giapponese dell'Ambiente Yoshiaki Harada ha detto che per la società che gestisce la centrale di Fukushima - la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BUON ESEMPIO DI ECONOMIA CIRCOLARE: LE POLTRONE DELLO STADIO SONO DI PLASTICA RICICLATA
Lo stadio Mannucci di Pontedera, in provincia di Pisa, è il primo stadio al mondo ad avere le poltroncine delle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BUON LAVORO A PAOLO GENTILONI
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyner ha affidato al’ex Premier Paolo Gentiloni - nell’ambito delle deleghe su ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PREMIER CONTE ALLA CAMERA: “IL GOVERNO SI OCCUPERA’ DELLA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
“Siamo felici per le parole nette e incontrovertibili del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte alla Camera per la fiducia al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN 10 ANNI 2600 MILIARDI DI DOLLARI INVESTITI NELLE RINNOVABILI
Negli ultimi dieci anni e cioè dal 2010 al 2019, gli investimenti nelle energie rinnovabili, guidati dal solare, hanno superato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL 10 OTTOBRE A MILANO IL CORSO: RIFIUTI, NOVITA’ E CRITICITA’
Si terrà a MIlano il 10 ottobre il corso, organizzato da TUTTO AMBIENTE il corso di formazione Rifiuti: novità e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

27 SETTEMBRE: SCIOPERO GLOBALE DEL CLIMA
Venerdì 27 settembre tornano in piazza gli attivisti e le attiviste del movimento Fridays For Future per un altro grande ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IERI SUI SOCIAL IL SALUTO DEL MINISTRO SERGIO COSTA
In attesa di conoscere il suo destino nel prossimo Governo, Sergio Costa ha affidato ai social un saluto rivolto agli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ING. MARIO GUGLIOTTA (A.D. GEA): “UN PROGRAMMA DI GOVERNO MOLTO AMBIZIOSO”
Un programma di governo, se pur in bozza, molto ambizioso. Già l’attuazione di pochi dei 26 punti contenuti farebbe di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECOMONDO: SI SCALDANO I MOTORI
Come già abbiamo avuto modo di scrivere in passato Ecomondo è in assoluto l'evento più importante in Europa per l'innovazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PROSEGUE FINO AL 15 SETTEMBRE LA CAMPAGNA “IO SONO AMBIENTE”
Il Ministero dell'Ambiente ha reso noto che fino al 15 settembre proseguirà la seconda edizione della campagna estiva "#Io sono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DAL 2 SETTEMBRE E’ POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA SERR (SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI)
Dal 2 settembre le Pubbliche Amministrazioni, gli Enti locali, le Associazioni, le Istituzioni scolastiche, ma anche i semplici cittadini potranno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I 25 ANNI DELL’AGENZIA EUROPEA DELL’AMBIENTE
Cade quest'anno il 25esimo compleanno dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA), istituita nel 1994 per fornire informazioni indipendenti e affidabili sull’ambiente in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AMIANTO: PUBBLICATO IL DECRETO PER GLI INTERVENTI NEI COMUNI
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che approva la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento della progettazione preliminare e definitiva degli interventi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

EUROSTAT: NUOVI DATI SULLA RACCOLTA DEI RIFIUTI IN EUROPA
Secondo quanto riferito da Eurostat - l'Istituto statistico dell'Unione europea - la quantità di rifiuti urbani per persona nel 2017 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

OMS: ANCORA POCA INFORMAZIONE SULLA PRESENZA DI MICROPLASTICHE NELL’ACQUA POTABILE
L'Organizzazione mondiale della Sanità, agenzia speciale dell'ONU per la salute, a cui aderiscono 193 nazioni, ha pubblicato il rapporto "Microplastics ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN GRAN BRETAGNA LE COLONNINE ELETTRICHE SUPERANO I DISTRIBUTORI DI BENZINA
Sorpasso avvenuto e prima di quanto previsto: in Gran Bretagna il numero dei punti di rifornimento per auto elettriche è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CIAO NADIA
Abbiamo volutamente atteso qualche giorno prima di pubblicare il nostro saluto a Nadia Toffa. Abbiamo aspettato che diminuisse il clamore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SERGIO COSTA ANNUNCIA SU FACEBOOK IL CONCORSO PER 251 NUOVI FUNZIONARI PER IL MINISTERO DELL’AMBIENTE
Il Ministro Sergio Costa, precisando che nonostante la crisi di Governo, lavorerà fino all'ultimo giorno, ha annunciato su facebook un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IPCC: I CAMBIAMENTI CLIMATICI PROVOCHERANNO FAME E MIGRAZIONI
Il riscaldamento globale causato dall'uomo farà aumentare la siccità e le piogge estreme in tutto il mondo, pregiudicando la produzione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“IN ACQUE PROFONDE” IL NUOVO REPORT DI GREENPEACE
Gli oceani potrebbero subire gravissimi danni dalle estrazioni minerarie in alto mare: è quanto emerge dal Report "In acque profonde" ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TERRA DEI FUOCHI: IL MINISTRO COSTA CHIEDE A SALVINI DI MANTENERE QUANTO PROMESSO
Dalle pagine del Corriere della Sera, il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, lancia un appello al suo collega di Governo e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

URSULA VON DER LEYEN: “SUL CLIMA DOBBIAMO COINVOLGERE TUTTI”
La Presidente eletta della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, prima del bilaterale a Palazzo Chigi con il premier Giuseppe ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SOTTOSEGRETARIO CRIPPA: A BREVE L’ELENCO DEI SITI PER IL DEPOSITO NAZIONALE RIFIUTI RADIOATTIVI
Il Ministero dello Sviluppo economico prevede di concludere l'iter necessario alla pubblicazione della Carta dei siti idonei per il deposito ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LUCA PARMITANO DALLO SPAZIO RACCONTA GLI EFFETTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE
"Come ho trovato la Terra dopo sei anni? Meno bene, di sicuro. Ai miei occhi c'è stato un peggioramento causato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI: DAL 2021 STOP AI PRESTITI PER LE FONTI FOSSILI
Secondo il quotidiano inglese Guardian a partire dal 2021 la BEI (Banca europea per gli investimenti) non concederà finanziamenti a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

OGGI E’ L’OVERSHOOT DAY
Cade oggi l'Overshoot day ossia il “Giorno del sovrasfruttamento della Terra”: il giorno in cui l’umanità ha consumato tutte le risorse rinnovabili ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A ROMA PIU’ RICICLI PIU’ VIAGGI
E' partita a Roma la campagna "+Ricicli + Viaggi": ogni 30 bottiglie di plastica riciclate all'interno delle macchine fornite da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GRETA THUNBERG AI PARLAMENTARI FRANCESI: “ALLARMISTA? ECCO COSA DICE LA SCIENZA”
Greta Thunberg, ricevuta martedì scorso dall'Assemblea Nazionale di Parigi, continua a dividere e a far discutere e stavolta ad attaccarla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INAUGURATI A CASERTA CAMPI DI CALCIO E CALCETTO REALIZZATI CON PNEUMATICI RICICLATI
Sono stati inaugurati a Caserta dal ministro per l'Ambiente Sergio Costa il primo campo di calcio e il primo campo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECONOMIA CIRCOLARE: ACCORDO TRA ENEA E ACEA
L'Amministratore Delegato di Acea Stefano Donnarumma e il Presidente dell'Enea - Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA FRANCIA TAGLIA GLI INCENTIVI ALLE AUTO GREEN
Una notizia, lanciata dall'Agenzia Ansa e del tutto ignorata dalle testate giornalistiche (anche online) segnala che il Governo di Edouard Philippe ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRESENTATO IL NUOVO RAPPORTO ISPRA SUI RIFIUTI SPECIALI
E' stato presentato ieri a Roma presso il chiostro di Santa Maria sopra Minerva del Senato, il XVIII Rapporto "Rifiuti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CLIMA: UNO DEI PRIMI OBIETTIVI DEL NUOVO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA
Ursula Von der Leyen - eletta ieri nuovo Presidente della Commissione europea - ha definito il clima una “mega sfida” ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GAS SERRA: IN CINA AUMENTATI DI OLTRE IL 50% IN NOVE ANNI
Secondo a quanto riportato da Le Figaro, le emissioni di gas serra dalla Cina sono aumentate del 53,5% in 9 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ARERA: DA GENNAIO 2020 NUOVO METODO TARIFFARIO PER I RIFIUTI
L'ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) ha annunciato che, entro il prossimo ottobre - subito dopo aver ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RISCALDAMENTO GLOBALE: 300 SCIENZIATI SCRIVONO A MATTARELLA, A CONTE E AI PRESIDENTI DI CAMERA E SENATO
Al Presidente della Repubblica Al Presidente del Senato Al Presidente della Camera dei Deputati Al Presidente del Consiglio dei Ministri ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MERCATO ELETTRICO: QUESTO SCONOSCIUTO
E' sconcertante la notizia, rilanciata dall'Ansa, sui risultati del quiz che la società Selectra ha realizzato sul mercato elettrico: addirittura ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENNESIMO INCENDIO IN UN DEPOSITO DI RIFIUTI NEL MILANESE
Ennesimo incendio in un deposito di rifiuti: la scorsa notte le fiamme sono divampate a Settimo Milanese, nell'hinterland di Milano, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FIRMATO IL DECRETO FER1
Dopo l'ok dell’Unione Europea, il Ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, e il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, hanno firmato il decreto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PNIEC 2030: LE ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL GOVERNO
Nei giorni scorsi Legambiente, WWF Italia, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Cittadini per l’Aria e Transport & Environment hanno scritto al Governo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

G20 DI OSAKA: POCO O NULLA SULL’AMBIENTE
Si è concluso sabato scorso il G20 di Osaka in Giappone e - nonostante ci fosse grossa attesa per alcuni temi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TORNA IL NUMERO WHATSAPP PER SEGNALARE LA PLASTICA IN MARE
Anche quest'anno Greenpeace ha attivato Plastic Radar, il servizio per segnalare la presenza di rifiuti in plastica sulle spiagge, sui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL 4 LUGLIO A ROMA PRESENTAZIONE DI ECOMAFIA 2019
Giovedì 4 luglio presso la Sala Capitolare di Palazzo della Minerva in Piazza della Minerva, 38, (Roma), a partire dalle ore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SALGONO A 547 I COMUNI RICICLONI D’ITALIA
Salgono a 547 i Comuni Ricicloni d'Italia. L'iniziativa di Legambiente, nata nel 1994 e patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, premia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL DECRETO CRESCITA E’ LEGGE. LE REAZIONI DEL MONDO POLITICO
Con il voto favorevole dell'Aula di Palazzo Madama (158 voti a favore, 104 contro, 15 astenuti) il Decreto Crescita è ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GESTIONE RIFIUTI: POCHI IMPIANTI DI RICICLO (LEGAMBIENTE)
Nel corso della prima giornata della sesta edizione dell'EcoForum, organizzato da Legambiente, di cui abbiamo già scritto ieri, è stato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

OGGI E DOMANI A ROMA LA SESTA EDIZIONE DI ECOFORUM
Con l'arrivo della stagione estiva aumentano gli appuntamenti e le manifestazioni sull'ambiente. Ad esempio inizia oggi - alle ore 10.00 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DECRETO CRESCITA: DOPO L’OK DELLA CAMERA, ORA TOCCA AL SENATO
Dopo che la Camera ha approvato il Decreto con il voto di fiducia di venerdì scorso, sono ora le Commissioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENNESIMO INCENDIO IN UN DEPOSITO DI RIFIUTI
Stavolta è toccato allo stabilimento della M.Eco.Ris situato nella zona industriale di Frosinone, dentro il quale si trovavano stoccate centinaia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRESENTAZIONE “LINEE GUIDA ESECUZIONE E DIAGNOSI ENERGETICHE IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI
Si sta svolgendo questa mattina a Roma - presso la sede di Utilitalia a Piazza Cola di Rienzo 80 - ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI SUPERANO I 30 MILIARDI DI DOLLARI
Secondo il rapporto Global Sustainable Investment Alliance (GSIA) - organizzazione che riunisce associazioni di tutto il mondo specializzate in finanza sostenibile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRESENTATO IL 1° RAPPORTO SOCIO-ECONOMICO E AMBIENTALE 2019
Nel 2017 il valore aggiunto della produzione di energia da biomasse in Italia è stato tra i 210 e i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL SEMINARIO ARERA DEL 25 GIUGNO A MILANO
Il prossimo 25 giugno presso l'Aula Maggiore del Centro Congressi Fast di piazzale Morandi 2 (Milano) - dalle 10 alle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UE: 5,4 MILIARDI DI EURO ALL’ITALIA PER IL PIANO RINNOVABILI
La scorsa settimana la Commissione europea, in base alle norme UE in materia di aiuti di Stato, ha dato il via ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CLIMATE CHANGE: IN ITALIA ARRIVANO I “MEDICI SENTINELLA”
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), il 23% dei decessi a livello mondiale (e il 26% dei decessi tra i bambini sotto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN CORSO A MILANO IL FESTIVAL DELL’ENERGIA
E' iniziato ieri il Festival dell’Energia, in programma presso la Triennale di Milano fino a sabato prossimo. Il titolo dell’edizione 2019 è “ONLIFE ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INIZIAMO A PREPARARCI PER ECOMONDO 2019? ECCO LE PRIME ANTICIPAZIONI
Iniziamo a "raccontarvi" Ecomondo, che quest'anno festeggia la sua 23esima edizione. L'appuntamento per quello che è considerato il più importante ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN CORSO A TREVI “L’ORIZZONTE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA”
"L'Ispra è fortemente impegnata come organo di supporto tecnico del ministero dell’Ambiente nella definizione dei dati necessari sia sul Piano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BIOMETANO E IDROGENO CONTRO LE EMISSIONI DI CO2
Secondo uno studio pubblicato lo scorso marzo, commissionato a Navigant dal consorzio Gas for Climate, che riunisce sette aziende europee ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DOMANI LA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI
L'8 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 in occasione del vertice sull’ambiente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE DEDICATA ALL’INQUINAMENTO
Può sembrare una contraddizione che la Giornata mondiale dell'Ambiente appena trascorsa (si è festeggiata ieri), sia stata dedicata all'inquinamento, ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CLEAN AIR DIALOGUE: 80MILA MORTI L’ANNO PER L’INQUINAMENTO
Si è aperto a Torino il Clean Air Dialogue, due giorni di confronto tra Italia e Commissione europea per delineare misure ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A MILANO TUTTO PRONTO PER IL FESTIVAL DELL’ENERGIA (13-15 GIUGNO)
Si svolgerà a Milano dal 13 al 15 giugno il Festival dell'Energia, la principale manifestazione nazionale del settore, arrivato alle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN CORSO A TORINO CINEMAMBIENTE
Andrà avanti fino al 5 giugno la 22esima edizione di CinemAmbiente, il Festival torinese che dal 1998 ha l’obiettivo di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN CORSO L’ENERGY FORUM 2019
Si sta svolgendo a Castel San Pietro Terme (Bo), la seconda edizione di EY Energy Forum 2019. Due giorni di incontri, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CLIMA: AL SUMMIT R20 APPELLO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL’ONU
Durante l'R20 Austrian World Climate Summit - la conferenza sul clima, organizzata a Vienna dall'attore di Hollywood Arnold Schwarzenegger - nel corso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NUOVA RICERCA ISPRA SULLA PLASTICA IN MARE
Dopo aver lanciato più volte grida d'allarme sulle cattive abitudini di turisti e bagnanti e premessa la ferma condanna nei confronti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ARRIVANO GLI ISPETTORI AMBIENTALI
Su proposta del Ministro dell’Ambiente, il Consiglio dei ministri del 21 maggio scorso ha approvato, in esame preliminare, uno schema ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RETE EUROPEA COMPOSTAGGIO: REPORT SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI ORGANICI
La Rete Europea di Compostaggio (ECN) ha recentemente pubblicato un rapporto su “European Bio-aste managment. Overview of bio-waste collection, treatment ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ALLE 14 IL CONVEGNO ENERGIA 2030. IL FUTURO DEL SETTORE ENERGETICO IN ITALIA
Si terrà presso I'Auditorium Enea (Lungotevere Thaon Di Revel, 76 - Roma) il convegno "Energia 2030. Il futuro del settore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GOVERNATORE BANKITALIA: I CAMBIAMENTI CLIMATICI METTONO A RISCHIO L’ECONOMIA
Ora non è più solo la piccola Greta, non sono più solo i ragazzi di Friday For Future o le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONSIGLIO EUROPEO: DAL 2021 STOP DEFINITIVO A PLASTICHE MONOUSO
E' ufficiale: il Consiglio Ue ha dato il via libera formale alla direttiva che dal 2021 mette al bando piatti, posate, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

REGIONE LOMBARDIA: STABILITI I CRITERI CHE DEFINISCONO IL BIOMETANO DA RIFIUTI QUALE PRODOTTO (di Mario Gugliotta)
La Regione Lombardia rompe gli indugi e con Decreto Dirigenziale finalmente pone fine alla diatriba sulla natura di prodotto del biometano da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INIZIA IL 21 MAGGIO IL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Inizia il 21 maggio - e si concluderà il 6 giugno - la terza edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MILANO SEDE DI COP26 (SE LA CONFERENZA SI SVOLGERA’ IN ITALIA)
Sabato scorso il ministro Sergio Costa ha annunciato che, qualora l'Italia venisse scelta come sede di Cop26, la riunione si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GSE: PUBBLICATO IL RAPPORTO DELLE ATTIVITA’ 2018 di Mario Gugliotta
E’ stato appena pubblicato dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) il rapporto delle attività del 2018. A parte i valori ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL RICICLO DEI PNEUMATICI FA BENE ALL’ECONOMIA
E' stato presentato ieri a Milano, nella sede di Assolombarda il Rapporto EFFETTO ECOPNEUS, realizzato dalla Fondazione Symbola, in collaborazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

OSSERVATORIO COMPASS: IN AUMENTO CHI ACQUISTA AUTO AD ALIMENTAZIONE ALTERNATIVA
Nei giorni scorsi su IL SOLE 24 ORE è uscito un interessante articolo basato sulla ricerca dell'Osservatorio Compass sui finanziamenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RECORD DI CO2 NELL’ARIA, MENTRE IN ITALIA CALA ANCHE LA PRODUZIONE DI ENERGIA PULITA
Secondo gli esperti dell'osservatorio gestito dalla Scripps Institution of Oceanography, mai come adesso c'è tanta CO2 in atmosfera, con la quantità che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CHIUSA L’EDIZIONE 2019 DEL FESTIVAL DI “FARE I CONTI CON L’AMBIENTE”
Si è da poco conclusa la dodicesima edizione del Festival FARE I CONTI CON L'AMBIENTE un momento di riflessione a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

OGGI E’ L’OVERSHOOT DAY PER L’UE
Oggi è per l'Europa l'Overshoot Day e cioè il giorno in cui si può considerare esaurita la biocapacità del pianeta, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN ITALIA LE EMISSIONI DI CO2 CALANO PIU’ DELLA MEDIA EUROPEA
Finalmente una buona notizia: secondo i dati comunicati da Eurostat - l'Ufficio statistico dell'Unione europea - in Italia le emissioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ISPRA: SOLO UN QUARTO DEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE CONTAMINATI E’ STATO BONIFICATO
Solo su un quarto dei 41 Siti di interesse nazionali italiani (Sin), cioè le aree inquinate più grandi e da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

G7 AMBIENTE: ACCORDO ITALIA-FRANCIA PER AREA ECA NEL MEDITERRANEO
Portare avanti un’iniziativa congiunta per ottenere un’area Eca (a basse emissioni di zolfo e ossidi di azoto) per il Mediterraneo, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

G7 AMBIENTE: COSTA: “SUPERARE DIVISIONI TRA ECONOMIA E TUTELA AMBIENTALE”
Si è aperto ieri a Metz in Francia il G7 dei ministri dell'Ambiente: quattro le priorità, come si legge sul sito ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL MINISTERO DELL’AMBIENTE COMUNICA LA BONIFICA DI 7 DISCARICHE
Il Ministero dell'Ambiente ha comunicato che sono state bonificate altre sette discariche abusive - in Campania, Abruzzo, Lazio e Calabria ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PARLAMENTO BRITANNICO: PRIMO AL MONDO A DICHIARARE UN’EMERGENZA CLIMATICA
Nella serata di ieri, i parlamentari inglesi hanno approvato una mozione che ha reso il parlamento britannico il primo al mondo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UNIVERSITA’ PLYMOUTH: LE BUSTE DELLA SPESA BIO RESTANO INTEGRE PER DUE ANNI
Secondo una ricerca dell'Università britannica di Plymouth, pubblicata sulla rivista Environmental Science & Technology una busta compostabile rimane ancora integra dopo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’ISTAT PUBBLICA I NUOVI INDICI DEI COSTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI
L'Istat ha appena pubblicato l’aggiornamento al 2018 degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti. I suddetti indici si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRESENTATA LA CARTA INTERNAZIONALE DI ROMA SUL CLIMA E LA SALUTE
Il Villaggio per la Terra - promosso da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari, giunto alla quarta edizione - ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

26 APRILE: IL MONDO RICORDA IL DISASTRO DI CHERNOBYL
Era il 26 aprile 1986 quando il reattore numero quattro della centrale di Chernobyl, circa 100 chilometri a nord di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GREENPEACE: REPORT SULLE ROTTE DEI RIFIUTI DI PLASTICA ITALIANI
"L’effetto domino innescato dal bando all’importazione di rifiuti in plastica introdotto dalla Cina nel 2018 ha fatto emergere le numerose ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

REPORT FISE ASSOAMBIENTE: TRA 2 ANNI ESAURITE LE DISCARICHE ITALIANE
Secondo quanto emerge del report di Assoambiente sulla gestione dei rifiuti in Italia, entro due anni le discariche del nostro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BUONA PASQUA (PENSANDO ALL’AMBIENTE)
Per augurarvi Buona Pasqua abbiamo voluto riprendere un'immagine della manifestazione Fridays for Future che si è svolta oggi a Roma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RACCOLTA RAEE: PRESENTATO IL RAPPORTO 2018
Nel 2018 sono state ritirate e avviate a trattamento più di 310 mila tonnellate di rifiuti elettronici (RAEE), registrando un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MANCATO RISPETTO NORMATIVE COMUNITARIE: ALL’ITALIA 548 MILIONI DI MULTE
Presentato ieri a Roma, dal WWF Italia, il dossier "Italia chiama Europa - L’Ambiente ritrovato". Nel dossier si ricorda come, sul ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UE: NUOVE REGOLE PER IL “TRASPORTO PULITO”
E' arrivato ieri il via libera definitivo del Consiglio Ue alle nuove regole sul trasporto pulito. Le emissioni di Co2 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL 18 APRILE A ROMA IL CONVEGNO “PER UNA STRATEGIA NAZIONALE DEI RIFIUTI”
Come avevamo annunciato in un precedente articolo giovedì prossimo a Roma si svolgerà il convegno PER UNA STRATEGIA NAZIONALE DEI RIFIUTI, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RAPPORTO DI LEGAMBIENTE: LE CITTA’ ELETTRICHE
Nell'ambito di ExpoMove, in corso alla Fortezza da Basso di Firenze, Legambiente ha presentato il primo rapporto sugli spostamenti a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

XI MEETING DI PRIMAVERA ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Ieri pomeriggio si è svolto a Roma XI° Meeting di Primavera, organizzato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, che anticipa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CERTIFICATI BIANCHI: A BREVE LE LINEE GUIDA
Il sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa ha comunicato ieri che il decreto con le linee guida operative per la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENERGIA DAI RIFIUTI: AL CENTROSUD MANCANO GLI IMPIANTI
In Italia nel 2017 si è ricavata dai rifiuti energia in grado di soddisfare il fabbisogno di 2,8 milioni di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AUTO ELETTRICHE: PARTE INTEGRANTE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Nell'ultimo anno, la diffusione di auto elettriche in Italia è raddoppiata. Le vendite di veicoli elettrici, infatti, sono passate dalle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CRESCE L’ALLARME PER L’AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA
Le emissioni globali di CO2 - dovute alla produzione di energia - si sono impennate nel 2018 dopo essere rimaste stabili tra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

APPROVATO DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DISEGNO DI LEGGE “SALVAMARE”
Approvato ieri dal Consiglio dei ministri il disegno di legge Salvamare, presentato dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Il disegno di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

EMISSIONI GAS SERRA: L’ITALIA E’ UNO DEI PAESI EUROPEI CHE NE EMETTE DI MENO
L'Italia è uno dei paesi in Europa che emette meno gas serra dal settore termoelettrico: è seconda solo alla Svezia, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ASSOAMBIENTE ORGANIZZA IL CONVEGNO: PER UNA STRATEGIA NAZIONALE DEI RIFIUTI
Il 18 aprile a Roma Assoambiente organizza il convegno PER UNA STRATEGIA NAZIONALE DEI RIFIUTI: "Un Paese moderno - si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ELETTRA INVESTIMENTI CRESCE NELL’ O&M : FIRMATO CONTRATTO DI MANUTENZIONE DALLA CONTROLLATA GEA SRL
In un suo comunicato stampa Elettra Investimenti S.p.A. – PMI Innovativa operante sul territorio nazionale nella produzione di energia elettrica e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FOCUS CENSIS: DALLA GREEN ECONOMY MEZZO MILIONE DI POSTI DI LAVORO ENTRO IL 2023
L'economia 'verde' è il "futuro"dell’occupazione italiana, da oggi al 2023 ogni 5 nuovi posti di lavoro creati dalle imprese attive ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ROGHI DI RIFIUTI A ROMA: PER IL MINISTRO COSTA E’ UN ATTACCO AL SISTEMA
"Ciò che è avvenuto è sospetto perché potrebbe mettere in ginocchio Roma. Questo è un attacco al sistema", così il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NEL 2018 RECORD DI EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA
Come confermano i numeri del Global Energy and CO2 Status Report pubblicato oggi dall’Agenzia internazionale per l’energia (Aie) nel 2018 le emissioni globali ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL 3 E 4 APRILE A NAPOLI IL 2° FORUM SULL’ECONOMIA CIRCOLARE
Si terrà il 3 e 4 aprile a Napoli presso il Complesso di Santa Maria la Nova, il “Forum i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’UE CONDANNA L’ITALIA PER 44 DISCARICHE NON IN REGOLA
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha condannato l'Italia per le 44 discariche che, ormai da decenni non sono in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRESENTATO IL PIANO NAZIONALE INTEGRATO PER L’ENERGIA E IL CLIMA 2030
E' stato presentato ieri dal Ministro Sergio Costa - alla presenza del Ministro Luigi Di Maio e del sottosegretario Davide Crippa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRESENTATO IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI L’ANNUARIO DATI AMBIENTALI
L’Annuario dei Dati Ambientali, giunto alla sua sedicesima edizione e presentato ieri alla Camera dei Deputati, costituisce la più esaustiva ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AMBIENTALISTI NEL 2000 (di Mario Gugliotta)
Sono trascorsi pochi giorni dalla grande manifestazione mondiale contro i cambiamenti climatici e già il tema comincia a scomparire dalle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

OGGI LA GIORNATA MONDIALE DEL RICICLO
Si celebra oggi la seconda edizione della Giornata Mondiale del Riciclo, che vuole sensibilizzare sulla necessità di riflettere su ciò ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A BARI IL 16 MARZO “CARTA AL TESORO”
No: non è un errore di battitura...a Bari il 16 marzo non ci sarà una Caccia al tesoro, ma una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GLOBAL ENVIRONMENTAL OUTLOOK: UN QUARTO DELLE MORTI PREMATURE SONO DOVUTE ALL’INQUINAMENTO
IL Global Environmental Outlook, è sicuramente il rapporto più completo e rigoroso sullo stato dell’ambiente realizzato dall’ONU. Prodotto da 250 scienziati ed ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CLIMA: DURO MONITO DEL PRESIDENTE MATTARELLA
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in Veneto per commemorare le vittime della tempesta dello scorso novembre, ha lanciato un vero e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FRIDAYS FOR FUTURE
64 Nazioni coinvolte e migliaia di giovani che, raccogliendo l'appello della loro coetanea Greta Thunberg - la 15enne svedese che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INIZIA OGGI L’ASSEMBLEA ONU PER SALVARE L’AMBIENTE
SI apre oggi a Nairobi (Kenya) la 4ª Assemblea delle Nazioni Unite sull’Ambiente, che riunisce i Capi di Stato e i Ministri dell'ambiente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DECRETO FER: LA COMMISSIONE EUROPEA CHIEDE SPIEGAZIONI
La Commissione europea ha fatto diverse osservazioni sullo schema di Decreto Fer, che era stato inviato a fine gennaio, chiedendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SU ECONOMIA CIRCOLARE
La Commissione europea ha pubblicato lo scorso 4 marzo una relazione completa sull'attuazione del piano d'azione per l'economia circolare adottato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

REPORT DEL WWF: 100 MILIONI DI TONNELLATE DI PLASTICA DISPERSE NELL’AMBIENTE
Secondo il il nuovo report del WWF Responsabilità e rendicontazione, le chiavi per risolvere l’inquinamento da plastica sono 396 milioni le ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONTRO I NIMBY ASSOAMBIENTE ISTITUISCE PREMIO PIMBY GREEN
Nimby - secondo la definizione che ne dà la Treccani - è "un'espressione (Not In My Back Yard in italiano non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECONOMIA CIRCOLARE: L’ITALIA AL PRIMO POSTO IN EUROPA
Italia batte Germania 103 a 88 in economia circolare. Il nostro Paese è sempre in pole position nelle classifiche europee ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN CORSO BIOGAS ITALY 2019
Termina oggi l’appuntamento annuale con Biogas Italy: l’edizione di quest’anno ha come titolo Change climate. Agroecologia e gas rinnovabile: tracciamo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRIMA CONFERENZA DEL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
Ieri mattina, alla presenza del Capo dello Stato, degli organi di Governo e delle più alte cariche dello Stato, il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INIZIA OGGI “GREEN WEEK”: IL FESTIVAL DELLA GREEN ECONOMY
Inizia oggi - promossa da Fondazione Symbola e ItalyPost e Buone Notizie del Corriere della Sera - la Green Week: una vetrina d’avanguardia sui grandi temi della green ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RAEE: NEL 2018 GESTITE DA ECODOM 105MILA TONNELLATE
Sono oltre 105.000 le tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) provenienti dai nuclei domestici gestite quest’anno da Ecodom ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A MILANO IL MASTER PER ESPERTO IN GESTIONE RIFIUTI
A Milano dal 15 marzo al 12 aprile si terrà l’edizione 2019 del Master in Gestione Rifiuti, con l’obiettivo di formare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NASCE LA CARTA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Confcooperative, Confindustria, Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, CLAAI, Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura, Legacoop e Confapi hanno sottoscritto la “CARTA PER LA SOSTENIBILITA’ ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PER LA COMPAGNIA PETROLIFERA BP NEL 2040 IL 50% DELL’ELETTRICITA’ ARRIVERA’ DALLE RINNOVABILI
Secondo l’Outlook che ogni anno viene diffuso dalla compagnia petrolifera inglese Bp - e che è uno dei documenti di previsione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SECONDO LA PURDUE UNIVERITY E’ POSSIBILE TRASFORMARE LA PLASTICA IN CARBURANTE
Un team della Purdue University, coordinato dottoressa Linda Wang, ha sviluppato un sistema in grado di trasformare il 25% di tutti i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SESTA EDIZIONE DI “GESTIRE I RIFIUTI TRA LEGGE E TECNICA”
La gestione dei rifiuti in Italia è complicata dalle continue e frequenti novità legislative. Novità sulle quali è necessario essere informati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FRANCESCO LA CAMERA NUOVO DIRETTORE GENERALE DI IRENA
Il direttore generale del Ministero dell’Ambiente Francesco La Camera è stato eletto, con 110 voti su 146, oltre due terzi, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BANDO DEL MINISTERO SULL’EDUCAZIONE AMBIENTALE: 45 I PROGETTI VINCENTI
Sono 45 i progetti di educazione ambientale, per un totale di 1.170.958,45 euro, vincitori del bando del ministero dell'Ambiente pubblicato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CAMBIAMENTI CLIMATICI: LA MINACCIA CHE TUTTO IL MONDO TEME
Una breve, ma a nostro parere interessante notizia riportata dall'Ansa: secondo quanto emerso da una ricerca condotta dalla Pew Research Center in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA SU PREZZI E COSTI DELL’ENERGIA IN EUROPA
Nelle scorse settimane la Commissione Europea ha trasmesso al Consiglio e al Parlamento Europeo una Relazione sui “Prezzi e costi dell’energia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RINNOVABILI: LE ASSOCIAZIONI SCRIVONO A LUIGI DI MAIO
Le associazioni Anev, Greenpeace, ITALIA SOLARE, Legambiente, Kyoto Club e WWF, hanno inviato una lettera al ministro dello Sviluppo economico Luigi di Maio per chiedere l’immediato recepimento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN ITALIA CRESCE L’ENERGIA GREEN
Nel 2017 le fonti di energia rinnovabili (Fer) sono arrivate a coprire in Italia il 35% della produzione nazionale e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECONOMIA CIRCOLARE: MANCANO LE NORME
"Investire nell'economia circolare conviene allo Stato, all'ambiente e alla salute dei cittadini, ma ancora oggi manca una normativa": questa la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PER L’UNIONE EUROPEA E’ L’ITALIA IL PAESE MAGGIORMENTE ESPOSTO ALLA SMOG
Inquinamento e condizioni socio-economiche fanno dell'Italia il Paese dell'Ue col più alto numero di aree a rischio a causa dello ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AUTO A IDORGENO: UNA REALTA’ IN ESPANSIONE, MA L’ITALIA E’ AI MARGINI
L'idrogeno potrebbe essere il carburante 'green' del futuro, ma l'Italia resta indietro. Nell’Europa continentale ci sono 150 distributori soprattutto in Germania, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DISCARICHE: L’ITALIA RISCHIA LA PROCEDURA D’INFRAZIONE
Si è svolta ieri presso la Commissione bicamerale sulle ecomafie l'audizione del Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NUOVA OPERAZIONE DEI CARABINIERI DEL NOE: 3 ARRESTI E SEQUESTRI PER OLTRE 1 MILIONE DI EURO
Sul sito del Ministero dell'Ambiente è stata data la notizia di una nuova operazione dei Carabinieri del NOE di Udine ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RIFIUTI TOSSICI DELLA CAMPANIA: BRUCIATI E SEPOLTI AL NORD
L'allarme è stato lanciato dal Procuratore generale di Milano Roberto Alfonso, in occasione dell'apertura dell'Anno Giudiziario: "Nell’ultimo anno numerosi sono stati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ANCHE LA GERMANIA VERSO L’ADDIO AL CARBONE
Anche la Germania, il Paese europeo con il maggior consumo di carbone, si avvia verso la totale decarbonizzazione: un accordo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DECRETO FER: ECCO LA BOZZA INVIATA A BRUXELLES
Finalmente il decreto per l'incentivazione delle fonti rinnovabili è stato inviato a Bruxelles. Novità importanti soprattutto per quel che riguarda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL QUOTIDIANO THE GUARDIAN PUBBLICA UNA RICERCA: DECARBONIZZAZIONE A RILENTO
Secondo quanto pubblicato dal The Guardian i tentativi di limitare la crescita delle temperature stanno fallendo: è quanto emerge da uno studio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INVIATO ALLA COMMISSIONE EUROPEA IL PIANO NAZIONALE ENERGIA E CLIMA
I Ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti hanno inviato alla Commissione Europea il Piano Nazionale Integrato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SONDAGGIO SWG: GLI ITALIANI PREOCCUPATI PER L’AMBIENTE
Secondo un sondaggio presentato oggi dall'SWG, sono sempre più numerosi i cittadini italiani che si preoccupano per l'inquinamento dell'aria e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

END OF WASTE E’ CAOS: IL GOVERNO RITIRA EMENDAMENTO PER SBLOCCARE LE AUTORIZZAZIONI
E' caos per quanto riguarda l'End of Waste che, per chi non lo sapesse è il processo di recupero eseguito su un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TRACCIABILITA’ RIFIUTI: SOPPRESSO IL SISTRI COSA ACCADRA’?
Con la soppressione del sistema Sistri a partire dal 1° gennaio 2019 è attualmente all'esame del Parlamento il nuovo disegno di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ANCHE LE MULTINAZIONALI CONTRO LA DISPERSIONE DELLA PLASTICA IN MARE
Finalmente il grido di allarme lanciato dagli ambientalisti di tutto il mondo è stato raccolto anche da un gruppo di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CARABINIERI SEQUESTRANO 2 MILIONI DI SACCHETTI COMPOSTABILI FALSI
Ieri mattina Carabinieri Forestali del Gruppo di L’Aquila e Roma e del Comando Provinciale Carabinieri di L’Aquila, hanno eseguito perquisizioni e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DOMANI AL CONSIGLIO DEI MINISTRI LA LEGGE CONTRO LA PLASTICA IN MARE
Il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha annunciato che domani porterà sul tavolo del Consiglio dei Ministri la proposta di Legge ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RIFIUTI ELETTRONICI: NEL 2018 NE SONO STATE RACCOLTE 100MILA TONNELLATE
Il dato viene direttamente da Ecodom, uno dei maggiori Consorzi che si occupano dello smaltimento di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LEGGE DI BILANCIO: CONFERMATO L’ECOBONUS
La Legge di bilancio 2019 conferma le agevolazioni fiscali nell'edilizia per il prossimo anno, con proroga al 31 dicembre 2019 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FRANCIA: INVESTIRE SUL NUCLEARE? NO: MEGLIO LE RINNOVABILI
Chissà quanti di voi, leggendo il titolo si saranno detti: "La solita boutade ambientalista" e invece no: ad affermare che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CNR-ISAC: IL 2018 E’ STATO L’ANNO PIU’ CALDO DEGLI ULTIMI DUE SECOLI
Secondo quanto riportato dall'ISAC CNR di Bologna, l'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima, il 2018, con +1.48°C a livello ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LEGAMBIENTE E KYOTO CLUB: APPELLO PER NORMA SULL’END OF WASTE
Partiamo da una breve spiegazione: con il termine End of Waste, si indica il processo di recupero eseguito su un rifiuto, al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CIRCULAR ECONOMY NETWORK: CRISI RIFIUTI? LA SOLUZIONE E’ L’ECONOMIA CIRCOLARE
Secondo lo studio "Potenzialità e ostacoli per l’economia circolare in Italia” - presentato in occasione della prima edizione del Premio Nazionale dedicato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CAMBIAMENTI CLIMATICI: NEL 2018 HANNO PROVOCATO DANNI PER 75 MILIARDI DI EURO
Ben 75 miliardi di euro di danni provocati dai primi 10 disastri climatici del 2018. Il calcolo arriva dall'ente britannico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL 2019 SI APRIRA’ CON L’AUMENTO DEL GAS
Dal 1° gennaio gli italiani di ritroveranno una bolletta del gas più cara del 2,3%, mentre rimane sostanzialmente invariata quella dell'elettricità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BUON NATALE…DA TUTTI NOI DI GEA
Alcuni suggerimenti per un regalo di Natale: perdono per un tuo nemico, tolleranza per un tuo avversario, il tuo cuore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UE: RAGGIUNTO ACCORDO SU UTILIZZO PLASTICA MONOUSO
Dopo oltre dodici ore di negoziato, le istituzioni Ue hanno raggiunto l'accordo che prevede restrizioni alla commercializzazione e all'uso di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRESENTATO IL RAPPORTO 2018: ITALIA DEL RICICLO
E' stato presentato questa mattina a Roma il Rapporto “L’Italia del Riciclo 2018” - elaborato da Fise Unicircular e Fondazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PARTE LA CAMPAGNA MAREVIVO: #STOPMICROFIBRE
Dopo aver ottenuto la messa al bando delle microplastiche nei cosmetici, Marevivo lancia #StopMicrofibre, una campagna dedicata alla sensibilizzazione sul problema ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COP24: RAGGIUNTO UN ACCORDO (CHE DELUDE GLI AMBIENTALISTI)
Dopo due settimane di negoziati, è stato raggiunta un'intesa alla Conferenza Onu di Katowice: i Paesi che avevano siglato l'accordo di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ULTIMO GIORNO DI COP24: SI VA VERSO UN NULLA DI FATTO
Con il Summit sul clima entrato nella giornata conclusiva, il segretario di Stato all’Energia e attuale residente della Conferenza, Il polacco Michal ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CLIMA. NON SOLO DAGLI USA ARRIVANO I PROBLEMI
Come da più parti si temeva, i lavori di Cop24 non stanno andando nella direzione auspicata. Non sono solo gli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COP26: CANDIDATA ANCHE L’ITALIA?
Mentre è ancora in corso Cop24 - la Conferenza dell'ONU sui cambiamenti climatici - che si sta svolgendo a Katowice ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NEL 2018 AUMENTERANNO ANCORA LE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA
Per l'Università britannica dell'East Anglia, le emissioni mondiali di CO2 da combustibili fossili nel 2018 cresceranno del 2,7%, raggiungendo i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CON LA BONIFICA DI 28 DISCARICHE, L’ITALIA RISPARMIA 11 MILIONI DI MULTA
28 discariche bonificate e 11 milioni di euro di multa risparmiati: è quanto dichiarato dal generale Giuseppe Vadalà, Commissario straordinario per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COP24: 20 ANNI PER SALVARE IL PIANETA DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Tocca ad Antonio Guterres, Segretario generale delle Nazioni Unite dare il via ai lavori di COP24 a Katowice e lo fa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ACCORDO SUL CLIMA: NUOVO NO DI TRUMP. E OGGI INIZIA COP24
A tre anni dall'accordo di Parigi sul clima, i capi di Stato e di Governo dei Paesi membri del G20 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECONOMIA CIRCOLARE: IN ITALIA 88 MILIARDI DI FATTURATO (MA MANCA UNA STRATEGIA NAZIONALE)
"L'Economia Circolare in Italia - la filiera del riciclo asse portante di un'economia senza rifiuti", è questo il titolo della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

QUARTO (NA): SCOPERTA DISCARICA ABUSIVA CON TONNELLATE DI RIFIUTI
A pochi giorni dalla presenza massiccia del Governo in Campania, in occasione del varo del Piano d'azione sulla Terra dei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UE: ENTRO IL 2050 E’ POSSIBILE UN’EUROPA A EMISSIONI ZERO
Zero emissioni entro il 2050, questo l'obiettivo che vorrebbe raggiungere la Commissione europea: "Non è possibile vivere in sicurezza su ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENERGIE RINNOVABILI. LEGAMBIENTE: IN ITALIA 3000 COMUNI SONO COMPLETAMENTE AUTOSUFFICIENTI
In occasione dell'XI Forum QualEnergia, in corso a Roma presso l'Auditorium dell'Ara Pacis, Legambiente ha presentato il dossier Comuni Rinnovabili, dal ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DANNI AMBIENTALI: OLTRE DUECENTO IN UN ANNO
Secondo l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) le istruttorie di casi di danno ambientale - tra il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DISCARICHE ILLEGALI: AL VIA LA CAUSA TRA ITALIA E UNIONE EUROPEA
E' iniziata, presso la Corte di giustizia UE, la causa di inadempimento intentata dalla Commissione europea all'Italia per la mancata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ALLARME ONU: CRESCONO ANCORA I GAS SERRA
Secondo la WMO (World Meteorological Organization) - l'organizzazione intergovernativa di carattere tecnico, che fa capo all'ONU e che si occupa di meteorologia - ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CRESCE IN ITALIA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA, MA…
La raccolta differenziata in Italia nel 2017 è cresciuta del 6%, passando dal 53,4% al 56,6%: la buona notizia arriva ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONTINUA IL DIBATTITO SUI TERMOVALORIZZATORI
La polemica sui termovalorizzatori non accenna a placarsi, è di ieri infatti una nuova dichiarazione del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN ITALIA MANCANO 8 TERMOVALORIZZATORI
Secondo quanto emerge da una ricognizione contenuta in un provvedimento che completa l'articolo 35 del Decreto Sblocca Italia. In particolare - ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PARTE IL “PIANO D’AZIONE SULLA TERRA DEI FUOCHI”
Si chiama "Piano d'azione sulla Terra dei Fuochi" il documento che il premier Conte e sette ministri (fra i quali ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INCENERITORI: SCONTRO LEGA-M5S
E' decisamente acceso lo scontro tra Lega-M5s sui rifiuti. Questa la cronaca delle ultime 24 ore: parte tutto da una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

17-25 NOVEMBRE: SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
Si terrà dal 17 al 25 novembre la decima edizione della SERR, ossia la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL PARLAMENTO EUROPEO VOTA GLI ACCORDI SULLE RINNOVABILI
Nell'ambito del Pacchetto energia pulita per tutti gli europei, il Parlamento europeo ha ha confermato l'accordo provvisorio raggiunto in giugno con il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NUOVO SEQUESTRO DI UN CAPANNONE USATO COME DISCARICA ABUSIVA
E purtroppo dobbiamo ancora una volta raccontare dell'ennesima scoperta - con relativo sequestro - di una discarica abusiva da parte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECOMONDO: BILANCIO FINALE
Al termine di Ecomondo riteniamo utile fare un bilancio di questo importante appuntamento e riportiamo alcuni dati trasmessi dall'Ufficio Stampa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECOMONDO: NOVE IMPIANTI DI BIOMETANO IN FUNZIONE ENTRO LA FINE DEL 2018
Nuovi impianti di biometano - nove per la precisione - previsti entro la fine del 2018: l'annuncio è stato dato, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECOMONDO: L’INTERVENTO DEL MINISTRO DELL’AMBIENTE
Seconda giornata di Ecomondo, con un susseguirsi di incontri, conferenze e dibattiti, ma a fare eco sono ancora le parole ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INIZIA ECOMONDO
Il Ministro dell´Ambiente Sergio Costa ha inaugurato questa mattina, alla fiera di Rimini, Ecomondo e Key Energy. Durante l'intervento del Ministro, alcuni imprenditori hanno aperto uno ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

FINALMENTE ECOMONDO
Sarà Sergio Costa, Ministro dell'ambiente, a dare il via domattina alle 10,30 alla 22/a edizione di Ecomondo, la principale esposizione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GENOVA: FESTIVAL DELLA SCIENZA PROROGATO FINO AL 5 NOVEMBRE
Le ripetute segnalazioni di allerta meteo, che si sono susseguite in questi giorni su Genova, hanno suggerito agli organizzatori del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RAPPORTO GREENITALY 2018: LA GEOGRAFIA DEGLI ECOINVESTIMENTI
E' stato presentato oggi a Roma, nella sede di Unioncamere, GreenItaly 2018, il nono Rapporto promosso dalla Fondazione Symbola e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UN PROGETTO PER FAR CAPIRE AI BAMBINI L’IMPORTANZA DI RICICLARE
Nasce dalla collaborazione tra CONAI (Consorzio nazionale imballaggi) e Corriere della Sera, il progetto Riciclo di classe un percorso di educazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

REPORT IPCC 2018: SCENARIO DISASTROSO PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI
ll Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), organismo internazionale incaricato di valutare le scienze legate ai cambiamenti climatici, istituito nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COMMISSIONE EUROPEA: NUOVE PROPOSTE PER L’ACQUA PUBBLICA
Misure per ridurre sostanze inquinanti e migliorare la qualità dell’acqua di rubinetto e impegno degli Stati membri a “promuovere l’accesso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I PARCHI ITALIANI PIENI DI MOZZICONI DI SIGARETTA
Cosa facciamo noi per tenere pulite le nostre città e in particolare i nostri parchi? Stando a quanto emerge dalla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CON L’ARRIVO DEL FREDDO TORNA IL RISCHIO DEI PICCHI DI SMOG
Torna il rischio di picchi di smog con la riaccensione degli impianti di riscaldamento privati e pubblici per la stagione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

18 GIORNI AD ECOMONDO: ECCO COME PARTECIPARE
Sempre più vicino l'appuntamento con Ecomondo 2018 (6/9 novembre, Fiera di Rimini), la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea; un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENNESIMA DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA NEL MILANESE
Grazie alla segnalazione dei residenti, i Carabinieri del NOE (Nucleo Operativo Ecologico)hanno scoperto un sito di stoccaggio abusivo, a Cornaredo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LE RINNOVABILI IN CRESCITA, IL NUCLEARE IN DECLINO
Secondo il World Nuclear Industry Status Report, il nucleare è in declino nel mondo e le rinnovabili sono in crescita: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DOPO IL ROGO DI MILANO, IL MINISTRO COSTA DICHIARA: “ANCHE LA LOMBARDIA TERRA DEI FUOCHI”
Insieme al rogo sta divampando anche una polemica intorno all'ennesimo incendio doloso che colpisce un deposito di rifiuti in Lombardia: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DISASTRI DOVUTI AI CAMBIAMENTI CLIMA: L’ITALIA E’ AL 7° POSTO DELLA GRADUATORIA MONDIALE
Siamo ai primi posti della graduatoria mondiale, ma stavolta non è il caso di vantarci: la classifica di cui vi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COSTA: PRESTO MAPPA DELLE ATTIVITA’ A RISCHIO AMBIENTALE
Non solo misure restrittive per chi commette reati ambientali, come aveva annunciato il Ministro Costa al termine di una riunione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DA OGGI A DOMENICA ALLA FIERA DI ROMA SI SVOLGE MAKER FAIRE ROME
Maker Faire è il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione. Nato nel 2006 a San Francisco, da allora è cresciuto in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TERRA DEI FUOCHI: COSTA: SI E’ FATTO MOLTO MA BISOGNA FARE DI PIU’
Nel 2012 i roghi nella Terra dei Fuochi erano 8 al giorno, nel 2018 sono scesi a 3, ma ovviamente ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL BIOMETANO PUO’ AVERE UN RUOLO FONDAMENTALE NELLA STRATEGIA ENERGETICA ITALIANA
Durante la seconda Conferenza nazionale "L'era del biometano", promossa da Legambiente, in corso in queste ore a Bologna è emerso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

28 GIORNI AD ECOMONDO
Manca meno di un mese ad ECOMONDO che per noi di GEA - e non solo per noi - è un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GRIDO D’ALLARME DELL’IPCC SUL CLIMATE CHANGE
Sembra che in pochi siano interessati a raggiungere l'obiettivo che era stato concordato nel 2015 a Parigi e cioè quello ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

A TORINO CONVEGNO SUI RIFIUTI SPECIALI
"Rifiuti speciali: i problemi di ieri, le opportunità di domani. Quale la discarica del futuro? Quale futuro per la discarica?" ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PARTE “MONITORPIANI” PER MONITORARE LA GESTIONE DEI RIFIUTI NELLE REGIONI ITALIANE
Il Ministero dell’Ambiente inaugura un nuovo strumento per monitorare le informazioni e la documentazione relative ai piani di gestione dei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RAPPORTO ASVIS: L’ITALIA LONTANA DA SVILUPPO SOSTENIBILE
L'Italia resta lontana dagli obiettivi di sviluppo sostenibile. E' quanto emerge dal Rapporto sullo sviluppo sostenibile presentato oggi dall'Asvis (Agenzia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

STATI GENERALI DEI CONSORZI: COSTA “INCREMENTARE DIFFERENZIATA”
Si è svolta ieri - presso l'Auditorium del Ministero dell'Ambiente - la seconda sessione degli Stati Generali dei Consorzi che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

UN BENEFICIO DI OLTRE 2 MILIARDI DI EURO DAL RICICLO DELLA PLASTICA
Riciclare la plastica conviene. E non solo perché quando viene riciclata si evita che finisca in mare, provocando gli enormi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’11 OTTOBRE A BOLOGNA APPUNTAMENTO CON “L’ERA DEL BIOMETANO”
"Si terrà a Bologna l’11 ottobre 2018 la seconda conferenza nazionale “L’era del biometano”, una giornata finalizzata a raccontare non ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
2 – 3 OTTOBRE A MILANO: LE ROTTE DELLA SOSTENIBILITA’
Secondo un'analisi dell'IPSOS sempre più italiani guardano con interesse e attenzione alla sostenibilità: sono circa il 65% suddivisi tra coloro che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PLASTIC RADAR: SIAMO SOMMERSI DALLA PLASTICA CHE USIAMO SOLO PER QUALCHE MINUTO
Da giugno ad agosto 2018, oltre 3000 persone che hanno a cuore la salute del mare hanno fotografato i rifiuti di plastica ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENERGIA VERDE: BOOM DEI PREZZI DELLE G.O.
A partire da maggio i prezzi dei certificati che consentono ai venditori di elettricità di provare ai clienti la provenienza ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RECYCLED PARK: A ROTTERDAM UN PARCO INTERAMENTE COSTRUITO CON PLASTICA RICICLATA
In Olanda, e precisamente a Rotterdam, è nato - sulle rive del fiume Mosa - il Recycled Park, primo parco che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GRANDI CAMBIAMENTI
In queste ore due notizie campeggiano sulle pagine dei giornali dedicate all'ambiente: il primo treno all'idrogeno e il primo volo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RIFIUTI SPECIALI: PER IL MINISTRO COSTA SERVE UN ALTRO SISTEMA DI CONTROLLO
Il Sistri, il sistema di controllo ambientale dei rifiuti non ha ottenuto i risultati sperati ed è arrivato il momento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TRAFFICO RIFIUTI: OPERAZIONI DELLA GF A SALERNO E A MANTOVA
Erano diretti in Burkina Faso i 7 container di rifiuti sequestrati dalla Guardia di Finanza, nel corso di un'operazione al ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ALLA SCOPERTA DEL MUSEO A COME AMBIENTE DI TORINO
Se passate per Torino, andate in Corso Umbria 90 e troverete il Museo A come Ambiente: primo museo in Europa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LE NUOVE TECNOLOGIE POSSONO AIUTARCI A RICICLARE I RIFIUTI
Che il riciclaggio dei rifiuti sia di fondamentale importanza, ormai lo sanno quasi tutti, quel che invece è chiaro solo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DECRETO RINNOVABILI: ASPETTIAMO STESURA DEFINITIVA
Dopo l’analisi del Ministero dell’Ambiente, che ha chiesto alcune modifiche su mini idroelettrico e biogas da discarica, ora il Decreto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TRUMP PRONTO AD ALLENTARE LE RESTRIZIONI SU EMISSIONI METANO
Secondo il New York Times, il Presidente americano Trump starebbe per compiere un altro passo contro le decisioni prese da Barack Obama ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SIETE PRONTI PER ECOMONDO 2018?
A meno di due mesi dall'inaugurazione di Ecomondo, ci sembra giusto presentarvi quella che possiamo considerare la fiera leader della green e circular ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INIZIATIVA LEGAMBIENTE “PULIAMO IL MONDO”
Il 28, 29 e 30 settembre "Puliamo il mondo" si svolgerà la manifestazione di Legambiente. Chi volesse partecipare all'iniziativa ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

QUASI PRONTO IL NUOVO DECRETO SULLE RINNOVABILI
Pronto il nuovo decreto sulle rinnovabili con la sostanziale conferma di quanto stabilito da quello emanato dal precedente Governo per il triennio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA REVISIONE DELLE CONCESSIONI PASSA ATTRAVERSO UNA CORRETTA GESTIONE DEI MONOPOLI (di Mario Gugliotta)
Lo scorso 12 ottobre, quindi ben prima delle ultime elezioni politiche, pubblicammo un post critico sull’acquisizione di una ESCO da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PERCHE’ COSTA VUOLE MODIFICARE L’ART. 35 DELLO SBLOCCA ITALIA?
Ieri sera, vi avevamo segnalato quanto dichiarato dal Ministro dell'Ambiente Costa al termine del Consiglio dei Ministri circa la necessità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PAPA FRANCESCO: NON ABBIAMO SAPUTO CUSTODIRE IL CREATO.
In occasione della Giornata Mondiale per a cura del Creato, Papa Francesco è intervenuto sull'importanza i salvaguardare l'ambiente che ci ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

18° ITALIAN ENERGY SUMMIT: 24/25 SETTEMBRE A MILANO
Si svolgerà come sempre a Milano, presso la sede de IL SOLE 24 ORE, l'Italian Energy Summit, punto di riferimento ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TUTTO DA LEGGERE
Un articolo uscito oggi su IL SOLE 24 ORE - che riprendiamo e pubblichiamo tramite link - pone dei quesiti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MASTER IN BIOECONOMIA DEI RIFIUTI ORGANICI E DELLE BIOMASSE
Dal 05/10/2018 ore 14.30 al 05/10/2019 presso il CNR Area Ricerca Milano, via Corti 12 (Milano), si svolgerà (a pagamento) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PREMIO NAZIONALE START UP ECONOMIA CIRCOLARE
Al via la prima edizione del Premio Nazionale Startup Economia Circolare: il Premio è rivolto a tutte le startup italiane ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BIOGAS SCIENCE 2018: APPUNTAMENTO A TORINO DAL 17 AL 19 SETTEMBRE
Dopo le edizioni che si sono svolte in Germania, Austria e Ungheria, approda in Italia la Conferenza Biogas Science, che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NUOVO SEQUESTRO DI SACCHETTI DI PLASTICA FUORILEGGE
Dopo quanto avvenuto qualche giorno fa e che vi abbiamo raccontato il 23 luglio scorso, nuovo sequestro da parte della ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RIFIUTI: NEL 2018 IN CRESCITA LA PRODUZIONE IN ITALIA
Dopo il crollo degli anni passati, con il 9% in meno di rifiuti prodotti tra il 2010 e il 2015, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MINISTRO COSTA: IL RESOCONTO DEI PRIMI DUE MESI DI LAVORO
A due mesi dal suo insediamento, il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa - sul proprio profilo facebook - presenta i risultati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LEGAMBIENTE: CAMPAGNA “USA E GETTA? NO GRAZIE”
Parte con una domanda la Campagna di Legambiente Usa e getta? No grazie...una domanda semplice semplice: "Ti sembra esagerato?", perché ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GOLETTA VERDE: POCHI DEPURATORI E SPESSO MAL FUNZIONANTI
Bilancio critico per la Goletta Verde di Legambiente, rientrata in porto ieri da un viaggio iniziato il 22 giugno, una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENERGIA…QUESTA SCONOSCIUTA
Risale a circa un mese fa un interessante articolo apparso su La Repubblica che, riprendendo un'indagine realizzata da Cittadinanzaattiva, ha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

JUNKER: UN’APP UTILISSIMA
Tempo di vacanze e quindi di turisti che spesso hanno difficoltà nel gestire la raccolta differenziata.Ora però è nata Junker, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PFAS: TAVOLO TECNICO A SETTEMBRE
Questa mattina il Ministro Sergio Costa ha annunciato che per l'inizio di settembre è stato convocato un tavolo tecnico a cui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
Se volete sfruttare le vostre vacanze per tenervi aggiornati, vi suggeriamo di acquistare la pubblicazione edita da Edizioni Ambiente IL ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECOMONDO: IL PROGRAMMA DEGLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY
Come si legge sul sito di ECOMONDO: "Gli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AMERICA LATINA: IL CILE PROIBISCE LE BUSTE DI PLASTICA
Il Cile è il primo Paese dell'America Latina a proibire l'uso delle buste di plastica e inizia la campagna "plastic ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DAL 5 AGOSTO PARTE LA CAMPAGNA CONTRO L’ABBANDONO DELLA PLASTICA SULLE SPIAGGE
E finalmente per tanti italiani nei prossimi giorni scatterà un periodo di vacanze e le spiagge italiane si riempiranno di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ILO (INTERNATIONAL LABOUR ORGANIZATION): GRAZIE ALL’ECONOMIA CIRCOLARE 6 MILIONI DI NUOVI POSTI DI LAVORO
Secondo una stima dell'ILO, nel prossimo decennio la green economy creerà circa 6 milioni di nuovi posti di lavoro (per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MAGAZINE ENEA: NUMERO DEDICATO ALLA DECARBONIZZAZIONE
E' online il nuovo numero del magazine di ENEA, che stavolta è dedicato alla decarbonizzazione, nel quale si affronta il tema ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SCATTA DOMANI L’OVERSHOOT DAY
Le risorse naturali che l'umanità ha a disposizione per il 2018 - frutta e verdura, carne e pesce, acqua, legna, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONOSCETE DAVVERO LE GRANDI AZIENDE ITALIANE? (di Mario Gugliotta – AD Gea srl)
In questi giorni si fa un gran parlare delle nomine ai vertici delle grandi aziende nazionali a partecipazione pubblica, dalla ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MALAGROTTA: NUOVI GUAI PER MANLIO CERRONI
Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico e del Nucleo Investigativo del Gruppo Forestale di Roma hanno notificato ai ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LO “STRANO FENOMENO” DELLA TARI
Secondo quanto riporta uno studio della CONFCOMMERCIO relativo al 2017, la TARI si è verificato un aumento della Tari in tutti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RAPPORTO SUI RIFIUTI SPECIALI EDIZIONE 2018
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua diciassettesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CONVEGNO A ROMA SULLE RINNOVABILI
LE RINNOVABILI AL CENTRO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA è il titolo del Convegno che si terrà oggi a Roma presso l'Auditorium ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SKY TG 24: RISCHIO NUOVA TERRA DEI FUOCHI AL NORD
Secondo un servizio andato in onda su Sky TG24 qualche giorno fa - e passato quasi sotto silenzio - nel ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SACCHETTI DI PLASTICA ILLEGALI: UN GIRO D’AFFARI DI 400 MILIONI DI EURO
1.500.000 sacchetti illegali, due persone denunciate in concorso per contraffazione e frode in commercio: questi in sintesi i numeri dell'operazione condotta dal ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ACQUE REFLUE: NUOVA MULTA IN ARRIVO PER L’ITALIA?
Nonostante le due condanne da parte della Corte di Giustizia Europea - una del 2004 e una nel 2009 - a cui ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECOFUTURO: IN CORSO A PADOVA IL FESTIVAL DELLE ECOTECNOLOGIE
Dopo il successo delle prime quattro edizioni, torna EcoFuturo, il Festival delle EcoTecnologie che si svolge a Padova da 18 a 22 luglio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IEA: NEL 2017 CALANO GLI INVESTIMENTI SULLE RINNOVABILI
Nel 2017 - e per il terzo anno consecutivo - calano del 7% gli investimenti globali sulle rinnovabili: è quanto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRESENTATO IL 23° RAPPORTO ANNUALE COMIECO
Presentato oggi il XXIII Rapporto Annuale di Comieco che ha fotografato la situazione della raccolta differenziata di carta e cartone ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECOMONDO 2018: INIZIAMO A “SCALDARE I MOTORI”
Ecomondo è senza dubbio l'appuntamento più importante per le aziende che operano nell'ambito della green e circular economy e come ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CARBURANTE DALLA PLASTICA NON RICICLABILE? SECONDO GRT GROUP E’ POSSIBILE
Per la società svizzera GRT GROUP è possibile produrre carburante dalla plastica non riciclabile e dalle energie rinnovabili senza nessuna combustione, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GB: NUCLEARE? MEGLIO LE RINNOVABILI
La notizia arrivata ieri dalla Gran Bretagna conferma che ormai sulle rinnovabili si dovrebbe investire con sempre maggior convinzione: la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ISTAT: ITALIANI E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN ITALIA
Comunicati oggi i risultati dell'indagine ISTAT relativa al comportamento degli italiani rispetto alla raccolta differenziata. Nel 2016, la quantità raccolta ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NON ABBANDONARMI: CAMPAGNA DI FISE ASSOAMBIENTE
Parte oggi - e si concluderà il 10 settembre - a Campagna NON ABBANDONARMI, realizzata da Fise Assoambiente, contro l'abbandono ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

EOLICO: CONSIGLIO DEI MINISTRI IMPUGNA LEGGE REGIONE SICILIANA
Il 6 luglio scorso, il Consiglio dei Ministri ha impugnato la Legge della Regione Sicilia n. 8 del 08/05/2018, recante ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECOMAFIE: UN “BUSINESS” DA 14 MILIARDI
84 reati al giorno - praticamente 3 ogni ora (con un aumento del 18,6% rispetto al 2016) - per un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RECUPERO PLASTICHE IN MARE: ACCORDO TRA REGIONE LAZIO, ARPA LAZIO E COREPLA
Quasi un camion al minuto: questa è la quantità di plastica che finisce negli oceani e almeno il 70% affonda ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INIZIATI I TEST PER I PRIMI PNEUMATICI CON GOMMA RICICLATA
Per il momento sono solo 20 i camion che stanno viaggiando lungo la Penisola con pneumatici realizzati con una miscela ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TERRA DEI FUOCHI: APPROVATO IL DECRETO
"L'ambiente non ha colori politici", ha dichiarato il Ministro Sergio Costa subito dopo l'approvazione del decreto sulla Terra dei fuochi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA TUTELA DELL’AMBIENTE? PER GLI ITALIANI NON E’ POI COSI’ IMPORTANTE
I dati sono sconcertanti: solo per l'8% degli italiani la tutela dell'ambiente è tra le emergenze di cui il Governo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MINISTRO COSTA: SEQUESTRO DEI BENI A CHI INQUINA
Nuova proposta del neo Ministro Sergio Costa per colpire i redditi di chi inquina: “Dobbiamo dire che chi inquina paga ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA? IN ESTATE E’ PIU’ IMPORTANTE
Con l’arrivo dell’estate fare la raccolta differenziata è certamente più difficile: non solo con il caldo aumenta il rischio di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ACI CASTELLO (CT), ALBANO (RM) E MOLFETTA (BA) I COMUNI PIU’ RICICLONI DI ITALIA
Si è conclusa la 25° edizione della manifestazione "Comuni ricicloni" - organizzato da Legambiente - che ogni anno premia quei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL “TURISMO” DEI RIFIUTI
Lo chiamano ironicamente il turismo dei rifiuti e riguarda i 42 milioni di tonnellate di rifiuti (38 milioni, di cui quasi 6 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ISPRA: GAS SERRA IN DIMINUZIONE IN ITALIA GRAZIE ALLE RINNOVABILI
Buone notizie sul fronte dell'emissione di gas serra in Italia: nel 2016 infatti de 17,5% rispetto al 1990 e questo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL MARCHIO AUSTRIACO JENBACHER CAMBIA PROPRIETA’
Dopo mesi di trattativa, il colosso GE vende il marchio austriaco Jenbacher – e il meno conosciuto in Italia Waukesha ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL NUOVO REGOLAMENTO MADE GREEN ITALY
Dal 13 giugno scorso è in vigore il nuovo regolamento Made Green Italy che era stato previsto dal Collegato ambientale (Legge ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL MINISTRO COSTA AL CONSIGLIO EUROPEO SULL’AMBIENTE
Prima uscita europea per il nostro Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa (@SergioCosta_min) che direttamente dal suo profilo twitter - sul quale ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MARE “MOSTRUM”: IL DOSSIER DI LEGAMBIENTE
Presentati in questi giorni i dati di "Mare Mostrum", il dossier di Legambiente sulle infrazioni che stanno distruggendo i nostri mari ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENTERPRISE EUROPE NETWORK
Oggi vogliamo presentarvi la ENTERPRISE EUROPE NETWORK: la rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi e internazionalizzarsi. Perché ve ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ELIO E LE STORIE TESE LANCIANO UNA CANZONE PER LEGAMBIENTE
Si chiamerà Canzone Circolare il nuovo pezzo che Elio e le Storie Tese hanno scritto per sostenere la Campagna di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

RINNOVABILI: PER RAGGIUNGERE NUOVI OBIETTIVI UE ALL’ITALIA SERVONO ALTRI 17 MILIARDI
Dopo l'accordo appena siglato da Commissione, Consiglio e Parlamento Ue sulle rinnovabili, l'Italia sarà costretta ad investire altri 17 miliardi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

STOP AMIANTO: LA NUOVA CAMPAGNA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE
E' partita la nuova Campagna del Ministero dell'Ambiente STOP AMIANTO. “Dobbiamo mettere in campo le migliori tecnologie e lavorare con i ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Qual è – ad oggi – la situazione delle rinnovabili in Italia
L'ing. Mario Gugliotta, Amministratore Delegato di GEA SRL fa un quadro delle condizioni in cui si trova il settore energetico ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

AMIANTO: NEL 2017 IN ITALIA MORTI IN AUMENTO
I dati contenuti nel 'Libro Bianco delle morti di amianto in Italia', dell'Osservatorio Nazionale Amianto (Ona) sono davvero allarmanti: nel 2017 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IL MINISTERO DELL’AMBIENTE PUNTA SUI BUS ELETTRICI
Il 16 maggio scorso, la Commissione Ue ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia europea per aver violato le norme ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ALLARME DISCARICHE ABUSIVE: ANCORA TROPPE NON SANATE E IN MANO ALLA CRIMINALITA’
Dopo una prima condanna dell'Unione Europea all'Italia che risale addirittura al 2007 a causa della "reiterata e persistente" prassi di mancato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

IN GAZZETTA UFFICIALE LE NUOVE DIRETTIVE DELL’UE SUI RIFIUTI
Nei giorni scorsi il Parlamento, Commissione e Consiglio europeo hanno trovato un accordo sulla percentuale di consumo di energie rinnovabili e ha quindi avuto il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ENERGIE RINNOVABILI: A BRUXELLES RAGGIUNTO ACCORDO SU DIRETTIVA RED
Questa notte a Bruxelles il Consiglio, il Parlamento e la Commissione hanno raggiunto l’accordo sulla direttiva RED II, che stabilisce ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Energie rinnovabili: l’Italia in ambito europeo propone il 35% come obiettivo per il 2030
Ieri al Consiglio Energia, in ambito europeo, il rappresentante italiano ha preso posizione a sostegno dell’obiettivo 2030 di raggiungimento del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TROPPA DIFFERENZIATA NEGLI STATI UNITI: RISCHIO TILT
Un'inchiesta pubblicata su LA STAMPA sottolinea come il blocco delle importazioni di "spazzatura straniera" deciso dalla Cina rischi di mandare in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PAPA FRANCESCO: LA CIVILTA’ VUOLE ENERGIA, ENERGIA NON ANNULLI CIVILTA’
Duro monito di Papa Francesco ai dirigenti delle principali imprese del settore petrolifero e dell'energia durante l'udienza in Vaticano: "Gli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’ITALIA CONTRO L’ELIMINAZIONE DELL’OLIO DI PALMA NEL DIESEL
L'Italia non vuole ridurre la quantità di olio di palma nel diesel: per l'Italia infatti si tratta di una decisione ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

5 GIUGNO: GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE
La Giornata Mondiale dell'Ambiente è nata nel 1972 e fu proclamata dall'Assemblea Generale della Nazioni Unite in occasione dell'istituzione del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SERGIO COSTA: IL NUOVO MINISTRO DELL’AMBIENTE
Ha esordito con un tweet nel quale scrive: "Tante sfide ci aspettano: clima, economia circolare, beni comuni, lotta alle ecomafie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA
Esce in questi giorni nelle librerie "Economia circolare in Italia" a cura di Duccio Bianchi: il primo bilancio sull'economia circolare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ISTAT: AUMENTA IL COSTO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
Secondo l'ISTAT, tra il 2010 e il 2017 l'indice di costo della gestione dei rifiuti è aumentata del 16,3%. I dati ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

NUOVA STRATEGIA EUROPEA CONTRO LA PLASTICA
Il 28 maggio la Commissione europea ha rivolto la propria attenzione verso una serie di prodotti in plastica che rappresentano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SISTEMA ENERGETICO ITALIANO: I DATI DELL’ENEA IN SINTESI
Dal bollettino trimestrale dell'Enea emerge un quadro interessante del 2017; un quadro per certi versi allarmante: se da un lato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LOTTA ALLA PLASTICA
Meglio tardi che mai. Finalmente sembra che anche le multinazionali abbiano recepito l'importanza di ridurre l'uso della plastica e stiano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

24 MAGGIO: GIORNATA DEI PARCHI EUROPEI
Il 24 maggio si festeggia la Giornata dei Parchi europei, data scelta per ricordare Sarek, il primo parco nazionale svedese ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SETTIMANA VERDE DELL’UNIONE EUROPEA
Dal 21 al 25 maggio si svolgerà la Settimana verde dell'Unione Europea che quest'anno si occuperà soprattutto di come rendere più ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ECOBONUS 2018, PROROGHE E NOVITÀ: LE DETRAZIONI PREVISTE PER IL CAPPOTTO TERMICO
L’Ecobonus 2018 per quest’anno prevede diversi sgravi fiscali a percentuali davvero convenienti. Molti sono gli interventi contemplati dallo Stato Italiano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Per un’Italia green serve una pubblica amministrazione più sostenibile
L’Italia è indietro su molti dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) promossi dall’ ONU , e il nostro paese ha molto da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Votata risoluzione ONU che apre a Patto mondiale ambiente
ROMA - L'assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che rappresenta il primo passo verso la creazione di ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SIAMO GIA’ IN PIENA TRANSAZIONE ENERGETICA?
Con la vendita della raffineria di Augusta, anche la EXXONMOBIL esce quasi definitivamente dal settore dei carburanti per autotrazione in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto