IL RICICLO DEI PNEUMATICI FA BENE ALL’ECONOMIA

1 View

E’ stato presentato ieri a Milano, nella sede di Assolombarda il Rapporto EFFETTO ECOPNEUS, realizzato dalla Fondazione Symbola, in collaborazione con la società Ecopneus, sul recupero e il riciclo dei pneumatici usati: l’Italia, con il 76,9%, è il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti. Con il 18,5% di utilizzo di materia seconda sui consumi totali di materia, l’Italia è leader tra i grandi Paesi europei per tasso di circolarità dell’economia. Una sostituzione di materia che comporta un risparmio pari a 21 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio e a 58 milioni di tonnellate di CO2. Inoltre nelle 67 imprese della filiera Ecopneus si è registrata una crescita occupazionale del 64,8% nel periodo 2011/2016, con ad oggi circa 900 dipendenti dedicati ai Pneumatici Fuori Uso (PFU); dato ancora più importante se guardiamo alla collocazione geografica delle imprese, con più di un terzo nel Mezzogiorno (37,3%); nel Nord-Ovest si concentra invece il 22,4% del totale, nel Nord-Est il 17,9% e nel Centro il 22,4%. Nel Rapporto vengono raccontate storie che spiegano l’ampio spettro di applicazione della gomma riciclata generata dal sistema Ecoplus, come ad esempio quella della Filarmonica Arturo Toscanini, una delle più importanti orchestre del mondo, che a Parma prova i propri concerti in spazi progettati da Renzo Piano e realizzati con pannelli fonoassorbenti in gomma riciclata da PFU. Per Ermete Realacci, Presidente di Symbola: “Raccontare Ecopneus e descrivere l’efficienza (ambientale, economica, manageriale) che ha saputo portare nella filiera dei Pneumatici Fuori Uso vuol dire parlare delle realtà produttive che contribuiscono a rendere l’Italia una superpotenza dell’economia circolare e di un risparmio pari a 21 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio e a 58 milioni di tonnellate di CO2“. Soddisfatti i dirigenti di Ecopneus: “Abbiamo saputo dare stabilità e obiettivi comuni alle imprese del nostro sistema. All’orizzonte restano ancora alcune incognite sul settore, legate principalmente allo sviluppo del GPP-Green Public Procurement e all’emanazione della normativa sull’End of Waste, la definitiva classificazione di granulo e polverino di gomma a tutti gli effetti come prodotti. La filiera dei Pneumatici Fuori Uso di Ecopneus ha gli strumenti, la capacità e la visione per saperne cogliere tutte le opportunità.

RAPPORTO EFFETTO ECOPNEUS