IL MINISTERO DELL’AMBIENTE COMUNICA LA BONIFICA DI 7 DISCARICHE

603 Views

Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato che sono state bonificate altre sette discariche abusive – in Campania, Abruzzo, Lazio e Calabria – e in questo modo l’Italia risparmierà tre milioni all’anno di sanzioni Ue. “In tre anni e mezzo (dal 2 dicembre 2014, data di inizio della penalità comminata dalla Corte di Giustizia UE) – specificano dal Ministero – l’Italia ha bonificato 156 siti, dei 200 iniziali con la conseguente riduzione della sanzione semestrale da 42.800.000 euro agli attuali 10.200.000, rimangono da regolarizzare le ultime 44 discariche abusive. Dopo 4 semestri dalla nomina del Commissario (marzo 2017 – 80 siti affidati) il lavoro finora svolto ha portato alla fuoriuscita dalla procedura di 36 siti di discariche abusive posti a norma“. Il Ministro Sergio Costa ha dichiarato: “I risultati costanti sono il frutto di una sinergia continua di attori pubblici, centrali e periferici, che oggi fanno squadra. Il risultato di oltre 13 milioni di euro risparmiati annualmente e di 36 siti regolarizzati è un obiettivo raggiunto, il nostro compito è ora quello di prevenire perché non ci si debba più trovare a dover tamponare situazioni di crisi come queste”. Il Commissario del governo, Generale Giuseppe Vadalà ha spiegato: ““Migliorare la condotta operativa di ogni soggetto coinvolto nel procedimento al fine di velocizzare le tempistiche di bonifica, anche per non dissipare risorse economiche pubbliche, è uno dei nostri obiettivi principali, ma resta comunque ben inteso che la messa in sicurezza dei siti è condizione massima e prioritaria nella nostra missione. Ciascuna discarica deve essere posta nelle condizioni di non inquinare più e, se possibile, essere restituita sanata per lo sviluppo delle singole comunità

PUNTO SINTETICO DELLE BONIFICHE