IL DECRETO CRESCITA E’ LEGGE. LE REAZIONI DEL MONDO POLITICO

638 Views

Con il voto favorevole dell’Aula di Palazzo Madama (158 voti a favore, 104 contro, 15 astenuti) il Decreto Crescita è diventato legge, essendo già stato approvato alla Camera. Numerose le reazioni dei vari esponenti politici, quasi tutte affidate a Twitter. Il Presidente Giuseppe Conte ha infatti twittato: “L’approvazione del #DecretoCrescita è il segnale di un Paese che fa sistema e rilancia l’economia. Agevolazioni fiscali per le imprese, promozione degli investimenti privati, tutela del made in Italy: il Governo è con i cittadini per continuare a crescere. Insieme.“. Anche il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha espresso grande soddisfazione: “Efficientamento energetico, incentivi per acquisto di moto e motorini ibridi ed elettrici, sostegno all’#EconomiaCircolare, incentivi per riforestazione, riduzione degli imballaggi… Sono solo alcune delle novità nel #DecretoCrescita votata oggi in Senato.” Sul profilo del Movimento 5 Stelle si legge: “Il #DecretoCrescita ora è legge. Grazie ad agevolazioni e sgravi alle imprese, finanziamenti e investimenti di lungo periodo, aiutiamo gli imprenditori e curiamo le ferite di un’economia colpita da anni di stagnazione. Lo Stato torna ad essere il garante di tutti i cittadini!” Di tutt’altro tono i commenti delle opposizioni: per Licia Ronzulli di Forza Italia: “Il #DecretoCrescita, approvato da Lega e 5s, è il tentativo del Governo di far dimenticare una legge di bilancio fallimentare che non ha avuto nessun effetto positivo su famiglie e imprese. Una legge truffa che avrà effetto fra 4 anni: gli italiani hanno bisogno di risposte oggi“. mentre per l’ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi (PD): “Con il Decreto Crescita: il Governo ha detto no alla crescita” e rivolgendosi ai senatori della maggioranza ha affermato: “L’Italia pagherà il conto della vostra cialtronaggine