Il 2020 ha segnato l’anno più green per l’Inghilterra

418 Views

(Fonte: tech.everyeye.it, Salvo Privitera, 01/01/2021)

Sabato scorso, secondo quanto riportato dall’Agence France-Presse, l’energia eolica ha rappresentato oltre la metà dell’elettricità generata in un giorno dalla Gran Bretagna. Esattamente il 50,67%, battendo il precedente record del 50%.

Questa è la prima volta in assoluto il vento ha fornito la maggior parte dell’energia del paese nel corso di un’intera giornata“, afferma su Twitter il Drax Group, una compagnia britannica di energia elettrica. La notizia arriva prima della COP26, il vertice globale delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, che si terrà a Glasgow il prossimo anno.

Certo, tutta questa energia è stata accumulata durante la tempesta Bella, ma rappresenta comunque una grande vittoria per l’energia rinnovabile e, soprattutto, “green”. La Gran Bretagna, infatti, entro il 2030 vuole che i parchi eolici forniscano un terzo dell’elettricità del paese, così da raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050.

Le buone notizie non finiscono di certo qui. La divisione NGESO (Electricity System Operator) di National Grid ha dichiarato che il 2020 è stato l’anno più verde mai registrato per il sistema elettrico britannico, con l’intensità media di carbonio (le emissioni di CO2 per unità di elettricità consumata) che ha raggiunto un nuovo minimo.

A Natale, il 25 dicembre, la quota di carbone nel mix elettrico del Regno Unitosi è attestata a zero per la prima volta. Insomma, sicuramente siamo sulla buona strada per iniziare a emettere meno CO2 nei prossimi anni… ma il cammino è ancora molto lungo e pieno di ostacoli. Il 2021, tuttavia, sembra essere un po’ meno buio.