GRANDI CAMBIAMENTI

683 Views

In queste ore due notizie campeggiano sulle pagine dei giornali dedicate all’ambiente: il primo treno all’idrogeno e il primo volo commerciale con biocarburante. Partiamo dal treno, anzi dai treni perché sono due e da lunedì percorrono tratte commerciali della Bassa Sassonia: i due Coradia iLint – questo il nome dei treni  – possono viaggiare a una velocità di 140 km/h, la stessa dei treni alimentati a gasolio: a differenza di questi, però, le uniche emissioni prodotte saranno quelle di vapore acqueo. Sempre di questi giorni è invece l’annuncio della Virgin Atlantic che il mese prossimo effettuerà il primo volo commerciale alimentato da biocarburante, ricavato dai gas di scarico delle acciaierie. Richard Branson, proprietario della compagnia aerea, ha dichiarato che il suo procedimento potrebbe essere adattato al 65% delle acciaierie del mondo, per produrre circa un quinto di tutto il carburante utilizzato ogni anno nell’aviazione.