GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI SUPERANO I 30 MILIARDI DI DOLLARI

631 Views

Secondo il rapporto Global Sustainable Investment Alliance (GSIA) – organizzazione che riunisce associazioni di tutto il mondo specializzate in finanza sostenibile – gli investimenti sostenibili a livello globale hanno superato la soglia dei 30 miliardi di dollari con un incremento del 34% rispetto all’ultimo rapporto del 2016. Le somme sono riferite ai principali 5 mercati globali: Europa, Usa, Canada, Giappone e Australia/Nuova Zelanda. La crescita accomuna tutte le aree ad esclusione dell’Europa che addirittura scende a 48,8% rispetto ai 58,8% del 2014, probabilmente a causa di “un passaggio a norme e definizioni rigorose”, secondo quanto ipotizzano gli autori del rapporto ed infatti all’inizio di marzo di quest’anno il Parlamento europeo ha lanciato il nuovo Piano d’azione sulla finanza sostenibile, che tra le altre cose impone uno standard condiviso per la rendicontazione dei fattori Esg. Secondo Pietro Negri, Presidente del Forum per la finanza sostenibile: “La finanza sostenibile non è una moda ma un trend inarrestabile. Allo stesso tempo però bisogna essere molto rigorosi sull’analisi del sottostante dell’investimento“. Tornando ai numeri e guardando nel dettaglio i volumi delle singole aree, si nota la crescita del Giappone, passato dai 474 milioni di dollari del 2016 ai 2.180 del 2018. In termini di volumi assoluti è comunque l’Europa a guidare la classifica con 14.075 miliardi di dollari gestiti in modo responsabile, con un volume di investimenti che è poco meno della metà rispetto al totale . Secondo posto per gli Stati Uniti che scontano ancora un  ritardo rispetto all’Europa, ma anche dove il totale delle attività gestite con strategie sostenibili è passato da 8.700 miliardi di dollari all’inizio del 2016 a 12mila miliardi di dollari all’inizio del 2018 (un aumento del 38%).

GLOBAL SUSTAINABLE INVESTMENT ALLIANCE 2018