G7 AMBIENTE: COSTA: “SUPERARE DIVISIONI TRA ECONOMIA E TUTELA AMBIENTALE”

619 Views

Si è aperto ieri a Metz in Francia il G7 dei ministri dell’Ambiente: quattro le priorità, come si legge sul sito del Ministero francese alla Transizione ecologica: “Lottare contro le disuguaglianze per la transizione ecologica e solidale; sostenere gli allarmi scientifici e la mobilitazione internazionale sulla biodiversità e il clima; promuovere soluzioni concrete per il clima e la biodiversità; finanziare la conservazione della biodiversità”. Oltre ai Paesi del G7, a Metz saranno presenti rappresentanti di Cile, Egitto, Gabon, Isole Fiji, India, Indonesia, Messico, Niger e Unione europea. A rappresentare l’Italia c’è ovviamente il nostro Ministro dell’Ambiente Sergio Costa che ha dichiarato: “Credo che la dicotomia tra economia e tutela ambientale che ha caratterizzato il secolo scorso vada superata e oggi ci sono tutte le condizioni tecniche, scientifiche e politiche per farlo“. Il Ministro ha inoltre sottolineato: “Chi si ostina a concepire l’economia secondo i vecchi paradigmi produttivistici basati sul carbon fossile e sullo sfruttamento delle risorse, e non secondo la Green economy e le economie circolari, appartenga all’archeologia politica e sarà la storia a travolgerlo e a condannarlo come nemico del Pianeta“. Il G7 Ambiente si concluderà questa sera.