ENERGIE RINNOVABILI. LEGAMBIENTE: IN ITALIA 3000 COMUNI SONO COMPLETAMENTE AUTOSUFFICIENTI

600 Views

In occasione dell’XI Forum QualEnergia, in corso a Roma presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, Legambiente ha presentato il dossier Comuni Rinnovabili, dal quale emerge che in tutti e 7.978 Comuni italiani sono stati installati uno o più impianti da fonti rinnovabili: un risultato che l’associazione ambientalista considera ottimo, visto che 10 anni fa erano solo 356. Dallo stesso dossier emerge anche che ammontano a 3.060 i Comuni autosufficienti per i fabbisogni elettrici e a 58 quelli autosufficienti per i consumi termici, mentre sono 37 quelli rinnovabili al 100% per tutti i fabbisogni, sia termici che elettrici delle famiglie. Secondo il dossier Comuni Rinnovabili 2018, è la Lombardia la regione più rinnovabile d’Italia(ma molti sono impianti installati nel secolo scorso), mentre la Puglia, è la regione col maggior numero di nuove installazioni di rinnovabili: solare e soprattutto eolico. A fronte di questi buoni risultati, la nota dolente è la mancanza di una politica che – come scrive Legambiente nel suo dossier – sia in grado di “adottare scelte capaci di rilanciare gli investimenti e raggiungere gli obiettivi stabiliti a livello europeo, in coerenza con l’Accordo di Parigi sul Clima… è il tempo di aprire un confronto sulle scelte nei diversi settori produttivi e sulle politiche più efficaci di efficienza energetica e sviluppo delle fonti rinnovabili. Il 2019 sarà l’anno in cui queste decisioni dovranno essere messe nero subianco nel Piano energia e clima, che rappresenta l’architrave della nuova governance europea, dove si dovrà fissare la traiettoria degli obiettivi e delle politiche al 2030, inquadrate dentro una strategia di decarbonizzazione dell’economia di lungo termine al 2050.”