Energie rinnovabili, le previsioni di Bloomberg per il 2021

642 Views

(Fonte: nextville.it, Filippo Franchetto, 22/01/2021)

Nell’anno in corso le rinnovabili (in particolare eolico e fotovoltaico) sono destinate a crescere a ritmi sostenuti, mentre prosegue inarrestabile la diffusione dei veicoli elettrici.

Queste sono solo alcune delle 10 previsioni per il 2021 sull’evoluzione del settore energetico, realizzate dagli analisti di Bloomberg New Energy Finance (BNEF).

Le stime sono particolarmente buone per il fotovoltaico: quest’anno le nuove installazioni solari potrebbero superare per la prima volta i 150 GW, dopo un 2020 che (con 132 GW) è stato comunque in grado di battere i precedenti record, nonostante tutte le difficoltà imposte dal coronavirus. Prevista anche l’ennesima discesa del prezzo dei moduli, che scenderanno da una media di 20 centesimi di dollaro per Watt a circa 18 centesimi.

Anche l’eolico vedrà un ottimo 2021, con complessivi 84 GW di nuova capacità installata, di cui la maggior parte (75 GW) onshore. L’installato in Europa ammonterà a circa 20 GW, 5 GW in più rispetto al precedente record, e contribuirà — assieme alle nuove installazioni nel continente americano — a compensare largamente il calo previsto in Cina.

Meritano, infine, di essere citate le previsioni sulla diffusione della mobilità elettrica. Gli analisti di BNEF stimano che nel 2021 saranno venduti a livello globale circa 4,4 milioni di veicoli elettrici per passeggeri, con un aumento di circa il 60% rispetto al 2020. Di primaria importanza sarà il mercato europeo, dove nell’anno in corso i veicoli elettrici potrebbero rappresentare il 14-18% delle vendite di veicoli leggeri, pari a circa 1,9 milioni di unità, seguito a breve distanza dalla Cina (1,7 milioni).