ECONOMIA CIRCOLARE: IN ITALIA 88 MILIARDI DI FATTURATO (MA MANCA UNA STRATEGIA NAZIONALE)

785 Views

L’Economia Circolare in Italia – la filiera del riciclo asse portante di un’economia senza rifiuti“, è questo il titolo della ricerca, curata da Duccio Bianchi di Ambiente Italia, che racconta di un’Italia dove l’economia circolare sta diventando un settore sempre più competitivo: 575mila lavoratori e un fatturato che supera gli 88 miliardi di fatturato (con 22 miliardi di valore aggiunto). Un ottimo risultato, confermato dal fatto che l’Italia è leader in Europa per il tasso di produttività nell’uso delle risorse  e per il tasso di riciclo dei rifiuti. Il grande problema è che a fronte degli ottimi risultati raggiunti dall’economia circolare nazionale non c’è una strategia nazionale che riesca a mettere  a frutto le potenzialità del Paese ed infatti, secondo Ambiente Italia, la buona performance dell’economia circolare nel nostro Paese: “sembra più il risultato di una fortunata combinazione di spinte e necessità dell’economia e di comportamenti personali, piuttosto che l’esito consapevole di politiche e culture pubbliche e private“.