28 discariche bonificate e 11 milioni di euro di multa risparmiati: è quanto dichiarato dal generale Giuseppe Vadalà, Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale, in occasione del convegno “Bonifica dei siti di discarica abusivi in procedura d’infrazione – analisi soluzioni e prospettive nazionali”. Ricordiamo che le funzioni del Commissario Straordinario sono quelle di assicurare la bonifica o la messa in sicurezza dei siti già sedi di discariche e che in Italia sono ben 80 quelle sotto procedura d’infrazione da parte dell’Unione Europea, di cui appunto 28 quelle già bonificate. A seguito delle bonifiche effettuate, si è passati quindi a “soli” 21,200 milioni all’anno di multe per le 52 discariche rimanenti (di cui una per rifiuti pericolosi) – contro i 32,400 totali inizialmente inflitti all’Italia dall’UE, con un risparmio annuo di 11,200 milioni sulla sanzione. Nei prossimi 24 mesi (2019-2020), ha aggiunto il generale Vadalà, si prevede di bonificare altri 40 siti apportando così un risparmio o abbattimento sulla sanzione annuale di 16 milioni di euro.
