Si terrà presso I’Auditorium Enea (Lungotevere Thaon Di Revel, 76 – Roma) il convegno “Energia 2030. Il futuro del settore energetico in Italia“.
Nei mesi scorsi grazie al Rapporto Comuni Rinnovabili 2019 di Legambiente (vedi pdf) abbiamo appreso che su tutto il territorio,ben 3.054 Comuni sono diventati autosufficienti per i fabbisogni elettrici e 50 per quelli termici, mentre sono 41 le realtà che sono già nel futuro, perché sono già rinnovabili al 100% per tutti i fabbisogni delle famiglie. “Un modello sempre più distribuito che rappresenta una straordinaria opportunità di sviluppo locale in chiave di sostenibilità ed economica circolare, capace di aprire nuove opportunità nelle nostre città e di ridurre importazioni di gas e carbone, oltre che la spesa energetica complessiva” avevano spiegato i dirigenti di Legambiente nel corso della presentazione del Rapporto. Appuntamento dunque alle 14 per il convegno ENERGIA 2030
Programma del convegno
14:00 – 14:20 Apertura dei lavori e presentazione del progetto Maurizio Urbani
14:20 – 14,40 Presentazione dei risultati Stefano Palumbo
14:40 – 15:40 Interventi dei Discussant
Luciano Barra (Ministero dello Sviluppo Economico) Dario Di Santo (Fire) Francesco Ferrante (Kyoto Club) Diego Gavagnin (consulente) Roberto Moneta (Gse) Aldo Pizzuto (Enea) Giovanni Battista Zorzoli (Coordinamento Free)
15:40 – 17:00 Interventi degli Esperti
Luca Bragoli (Erg) Alfredo Camponeschi (Enel) Gian Piero Celata (Enea) Franco Del Manso (Unione Petrolifera) Sergio Ferraris (QualEnergia) Fabrizio Fontanesi (Engineering) Remo Giulio Vaudano (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) Roberto Venafro (Edison)
17:00 – 18:00 Dibattito con il pubblico
RAPPORTO COMUNI RINNOVABILI 2019